Ancora una volta la Conad Scherma Modica si distingue. La società infatti cambia il vertice e, nella sua storia che rasenta oramai il 30esimo anno di attività, vede il terzo presidente che succede ad Antonio Cartia, in carica dal 1985 al 1998, ed a Giovanni Savarino, in carica sino al 27 febbraio 2013. Fin qui tutto normale, se non fosse …
Continua a leggere...Monthly Archives: Marzo 2013
PROVINCE: E RIFORMA FU
Alla fine riforma fu. La Sicilia, rispetto il resto d’Italia si conferma non soltanto laboratorio politico, anticipando scelte ed alleanze dei partiti politici su scala nazionale, ma anche, a questo punto, laboratorio tecnico amministrativo. Rispetto ai proclami del prof. Monti, infatti, il Presidente Crocetta, con il sostegno del Movimento Cinque Stelle, ha scritto una pagina importante della nostra storia con …
Continua a leggere...LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
FRANCESCO, UN PAPA CHE È ENTRATO NEL CUORE DI TUTTI
Quando alle ore 20.22 del 13 marzo Papa Francesco, preceduto dalla Croce, si è affacciato dalla Loggia della Benedizione della Basilica Vaticana per salutare il popolo e impartire la Benedizione Apostolica “Urbi et Orbi” le migliaia di persone, fedeli e non, che si trovavano a piazza San Pietro sono rimaste stupite. Il successore di Pietro prima della Benedizione si è …
Continua a leggere...LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)
Funghi marinati Ingredienti 1 kg di funghi freschi: pleurotus e cardoncelli, un abbondante mazzo di prezzemolo, menta, mentuccia, origano fresco, timo, 1 o 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, q.b. di sale, olio d’oliva Preparazione Pulire e affettare i funghi, sbollentarli in acqua e aceto bianco (metà e metà), farli scolare bene. Preparare un pesto con le erbe aromatiche, l’aglio e il …
Continua a leggere...LA MODERNA AGORA’
Internet è un crogiolo di vita: dalle notizie più strane alle balle spaziali, ma anche un cassetto dal quale emergono verità che l’informazione ufficiale ha sempre tentato di tenere nascoste. E’ il mezzo più evoluto che la tecnologa abbia messo a disposizione dell’uomo di oggi, che gli permette di conoscere e comunicare come mai in passato. E’ un po’ come …
Continua a leggere...LA SPERANZA
Dopo il successo del M5S alle ultime elezioni, la situazione politica italiana sembra trovarsi in una fase di stallo e pare chiaro che i partiti stiano dando la colpa e addossando la responsabilità dello sfascio del Paese alla vittoria di Grillo e del MoVimento, senza però effettivamente affermare che la vera colpa va ricercata nelle modalità di conduzione della politica …
Continua a leggere...L’INQUIETUDINE
È l’inquietudine il sentimento che pervade il mio stato d’animo circa la situazione politica nazionale. Guardo con preoccupazione la difficoltà delle forze politiche nel formare un governo di cui credo, si ritiene essenziale la presenza e l’operatività immediata per evitare che il paese cada nel baratro. Credo che questo sia il desiderio prevalente nella società, specialmente di quella parte del …
Continua a leggere...POESIE PER CONOSCERE O RICORDARE
La storia antica del nostro paese e dei paesi vicini è accomunata da usanze, da lavori umili come “u scapparu” (calzolaio), “u varbieri” (il barbiere) o “u scogghiri” (la spigolatura) per la quale partivano famiglie intere per i feudi e per le campagne vicine ma con chilometri da fare a piedi al ritorno, perché il carro trainato dal mulo era …
Continua a leggere...Calcio. IL MODICA RISCHIA
Nonostante le due vittorie ottenute in tre giorni, resta sempre in bilico la possibilità per il Modica di accedere ai play off per la promozione in serie D. Modica sugli scudi al Caitina domenica 10 marzo (lo stadio prenderà il nome del compianto Pietro Scollo il 7 aprile, giorno della gara contro il Vittoria) nella partita contro il Real Avola …
Continua a leggere...