mercoledì, 29 Marzo 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2013

LE PIANTE DIMENTICATE

Da tempo, in molte città, il verde pubblico è considerato un peso o un complemento decorativo inutile e costoso. Tutto ciò che può ricordare la campagna per molti deve essere cancellato perché la provenienza genetica della gente di campagna è considerata di grado inferiore. Pochissime sono le piante rimaste nelle zone selvaggiamente urbanizzare e quelle poche sono condannate all’eliminazione perché …

Continua a leggere...

COINCIDENZE? MARIO, GIORGIO E UN FIL DI FUMO

A costo di essere additati come fatalisti o creduloni, molti di noi si sono accorti che la profezia dei Maya tanto campata in aria non era. Non che si siano visti in giro al galoppo i Cavalieri dell’Apocalisse o che si sia sentito il suono delle Trombe del Giudizio, ma certo il 2012 ha segnato una svolta. Non c’è stata …

Continua a leggere...

ASSEMBLEA PROVINCIALE AVIS: OTTIMI I RISULTATI DEL 2012

Piena soddisfazione per gli ottimi risultati raggiunti per il 2012 dalle 3 sezioni Avis della provincia iblea. Ben 20.962 soci con un più 637 rispetto al 2011 e 31.880 donazioni con un più 344 unità rispetto al 2011. Sono questi gli importanti risultati resi noti nel corso della 35° assemblea provinciale degli associati Avis di Ragusa svoltasi domenica 10 marzo, …

Continua a leggere...

FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)

Tra i vari aumenti che prossimamente peseranno sui conti delle famiglie, molte già arrivate agli estremi, ci sarà la Tares sui rifiuti che in calendario, se non ci saranno delle ulteriori proroghe da parte del nuovo governo, partirà  il prossimo primo luglio 2013. La Tares, così come studiata dal legislatore, comporterà sicuramente una ridistribuzione del prelievo tenendo conto sia del numero delle persone per i …

Continua a leggere...

MODICA, IL PARADISO DELLE COSE PERDUTE

“Sulla cima della montagna c’è una casetta isolata. Qui vive un misterioso mago di cui non si ricorda più nessuno. Il problema del mago è che tanto tempo fa, quando era ancora giovane ed inesperto, fece un grandissimo numero di magia per il suo pubblico. Qualcosa però andò storto e le cose iniziarono a scomparire. Egli tutto il giorno gira, …

Continua a leggere...

Egregio direttore, Sono un imprenditore che possiede anche una attività commerciale a Modica Bassa. Come avrà avuto modo di rendersene personalmente conto da qualche tempo il salotto buono della città, cioè il nostro Corso Umberto e le vie prospicenti, si sta allineando alla gran parte dei centri storici delle altre città, vale a dire si sta desertificando. Siamo stati per …

Continua a leggere...

SANTA BUCA CHE SEI IN TERRA RESTA CON NOI, NON CI LASCIARE

Una delle tante particolarità di Modica – insieme alla razza bovina, alla fava cottoia, al cioccolato e all’antica parolaccia derivata da una cintura senza occhielli, la cui parte eccedente pencola fra destra e sinistra per poi stabilirsi al centro, come in politica – è quella di avere un vero e proprio culto per le buche. Che siano sulle strade o …

Continua a leggere...

IL CONI VOLTA PAGINA: ELETTI MALAGO’, CHIMENTI E IL MODICANO SCARSO

Una ventata di novità. Dopo 14 anni di governo Petrucci, il Coni ha deciso di voltare pagina, di scegliere qualcosa di diverso da una Nomenclatura sportivo troppo attaccata al Palazzo e alle sue liturgie, e poco incline a dare voce alla base, alla stragrande maggioranza di tecnici e dirigenti che sono il sale di un’attività agonistica strozzata nel nostro Paese …

Continua a leggere...