Caro Direttore,
Continua a leggere...Monthly Archives: Marzo 2013
LA DIGNITA’ DELL’8 MARZO OGGI SVILITA IN UNA FESTA
La giornata internazionale della donna, celebrata l’8 marzo di ogni anno, ha l’obiettivo di mantenere vive la memoria storica sulle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e la lotta contro le discriminazioni e le violenze subite dal sesso femminile. Un po’ di storia per ricordare. Fu un lunghissimo sciopero per i diritti delle donne, sostenuto da oltre 20 mila …
Continua a leggere...UN’ORA D’AMORE. “FRATELLINI” IN SCENA AL TEATRO GARIBALDI DI MODICA.
Mai fatto caso a come cambia la percezione del tempo col passare degli anni? All’inizio è tutto più dilatato, poi, crescendo, la spensieratezza fa posto ai problemi quotidiani, e hai la netta sensazione che il tempo non basti più: adesso il tempo è tiranno, allora era tuo amico. E che tragedia ogni volta che i genitori s’impadronivano del tuo tempo… …
Continua a leggere...Eternit (ancora!) al Maggiore
PRESENTATE LE POESIE DI PEPPE CASA
Il 15 febbraio si è tenuta a Modica, presso la storica “Società di Mutuo Soccorso”, la presentazione della raccolta poetica dialettale di Peppe Casa Viddani, mastri e cavalieri ri Muorica organizzata dall’associazione IngegniCulturaModica. Il presidente, professor Mario Incatasciato, ha presentato l’opera, dando così l’avvio all’anno sociale 2013 con molta maestria, anche grazie all’intervento canoro di Saro Cannizzaro e di Guido …
Continua a leggere...LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)
Zuppa di funghi e patate Ingredienti 1/2 kg di funghi misti: cardoncelli, pleurotus, champignon, porcini (consiglio di utilizzare sia il prodotto fresco che un buon surgelato) 1/2 kg di patate farinose 3 porri 1 spicchio d’aglio 1 mazzetto di timo fresco 1 mazzetto di prezzemolo q.b. di olio d’oliva, sale, pepe crème fraiche per guarnire per la crème fraiche mescolare …
Continua a leggere...SIAMO TORNATI!
Il giornale che per venticinque anni ha “ingiallito” le edicole della nostra città torna oggi in versione telematica. Questa scelta si è resa necessaria perché non aveva più senso la pubblicazione di un giornale che, per la lentezza della posta, raggiungeva i lettori con quindici e più giorni di ritardo, sempre che arrivasse, perché spesso si perdeva chissà dove. E’ …
Continua a leggere...BENEDETTO XVI COME CELESTINO V
“Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero …
Continua a leggere...IN RICORDO DI DON PIETRO
Don Pietro Scollo si è spento all’età di 93 anni negli spogliatoi dello stadio di Misterbianco, poco prima dell’incontro di calcio tra la squadra locale e il suo Modica. Per il Modica è stato tutto. Da calciatore agli esordi negli anni 30-40, quindi massaggiatore, ruolo che ha continuato a coprire fino all’ultimo campionato, dove era stato “promosso” dirigente. Quando si …
Continua a leggere...L’ASCENSORE CHE NON ASCENDE
Da diversi anni è in vigore in Italia una legge, per una volta civilissima, che regolamenta l’abbattimento delle barriere architettoniche. Scale, gradini troppo alti e porte troppo strette non possono impedire ad anziani, a disabili e a madri con bambini sul passeggino di potersi muovere a casa e fuori casa senza troppi problemi. Per gli edifici di nuova costruzione non …
Continua a leggere...