martedì, 28 Marzo 2023

FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)

image_pdfimage_print

Questa volta parleremo di alcuni argomenti molto interessanti per il cittadino contribuente.  Da conoscere e tenere nelle giuste considerazioni la sentenza n. 8047 del 3 aprile scorso con la quale la Corte di Cassazione ha ammesso la legittimità dell’accertamento basato sulle risultanze delle indagini bancarie condotte dall’Amministrazione finanziaria nei confronti del contribuente che sia lavoratore dipendente e non lavoratore autonomo.  Con questa pronuncia  quindi viene estesa anche ai lavoratori dipendenti la presunzione legale d’imponibilità prevista dalla normativa fiscale  e posta a fondamento degli accertamenti bancari.  Quindi saranno i contribuenti a dover fornire la prova contraria.

Altro argomento interessante per il cittadino, in particolare in questi momenti di profonda crisi economica, è la notizia che dal prossimo 27 aprile sarà nuovamente possibile richiedere  la sospensione dei mutui prima casa fino a 250.000 euro.  Infatti torna operativo il  Fondo di Solidarietà  per i mutui prima casa del MEF che consente la sospensione, fino a 18 mesi, del pagamento dell’intera rata del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. Il provvedimento è già stato pubblicato sulla GU il 12 aprile scorso. La sospensione è concessa per i mutui di importo erogato non superiore a 250.000 euro, in ammortamento da almeno un anno, il cui titolare abbia un indicatore della situazione economica equivalente  (il famoso Isee) non superiore a trentamila euro, nei tre anni antecedenti alla richiesta di ammissione al beneficio, abbia perso il lavoro, sia morto o glia sia riconosciuto un handicap grave  o un’invalidità civile non inferiore all’80%. La richiesta di sospensione potrà essere presentata dal 27 aprile direttamente presso la banca o l’intermediario finaziario che ha erogato il mutuo. La modulistica sarà resa disponibile sul sito del MEF  (www.mef.gov.it) e della Consap (www.consap.it), società gestore del Fondo.

Giovanni Bucchieri

Condividi