Caponata di mele
Ingredienti:
1/2 kg di mele verdi
4 grosse coste di sedano
3 carote
1 grossa cipolla di Tropea
una manciata di olive verdi
una manciata di capperi
2 cucchiai di salsa di pomodoro
q.b. di uvetta e pinoli
aceto di vino bianco e zucchero di canna per l’agrodolce
succo di limone
olio d’oliva, sale, un pizzico di pimento appena macinato
Preparazione:
Pulire e tagliare a cubetti sedano e carote, affettare la cipolla, lavare le mele e, senza togliere la buccia, tagliarle a cubetti e bagnarle con il succo di limone. Soffriggere in padella, con poco olio, la cipolla; quando è dorata aggiungere il sedano e le carote, far saltare velocemente e unire le mele ben sgocciolate, far cuocere a fuoco vivo per circa circa 5 minuti (le mele non si devono disfare). Condire con il pomodoro e il sale, aggiunger le olive, i capperi, l’uvetta ammollata e parte dei pinoli tostati. Preparare l’agrodolce con aceto e zucchero, versarlo in padella e continuare la cottura ancora per qualche minuto. Impiattare completando con il pimento e ancora dei pinoli tostati. Servire la caponata tiepida o fredda. E’ consigliabile l’abbinamento con arrosti di maiale, formaggi stagionati e, perché no?, anche con del tonno o del pesce spada freschissimi.