venerdì, 24 Marzo 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Aprile 2013

U MART’ RI L’ITRIA

Il martedì dell’Itria era, in passato, la pasquetta dei modicani. Si faceva una scampagnata nei pressi della chiesetta dell’Itria così come oggi si va a Marina o a Sampieri il lunedì. Il martedì dunque, come in tutto il resto d’Italia, non è festa, ma una normale giornata lavorativa, pertanto i modicani si vanno man mano dimenticando di questa festa tutta …

Continua a leggere...

ALLA RICERCA DELL’IDENTITÀ PERDUTA

Oggi viviamo in un mondo, caratterizzato dalla morte degli antichi valori quali la famiglia, l’amicizia, la solidarietà, il rispetto della natura, che stanno a fondamento della vita dell’uomo. Questi antichi valori sono stati sovvertiti da nuovi ed effimeri valori ripresi dai mass media, quali il successo, i soldi, la via facile. Questi ultimi non hanno fatto altro che condurre l’uomo …

Continua a leggere...

CONVEGNO SU CLEMENTE GRIMALDI ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE OMONIMA

Ci sono modicani che hanno reso la loro città famosa in tutto il mondo per il loro impegno nei settori più disparati.  Clemente Grimaldi  è uno di questi.  Per questo motivo la Fondazione che porta il suo nome, intitolata in realtà al fratello maggiore Gian Pietro, altro illustre modicano, in collaborazione con l’Unitrè, ha organizzato, in occasione del 151° anno …

Continua a leggere...

Caro Direttore, scrivo la presente per chiederle di farsi carico di una sorta di sondaggio su La Pagina. Mi spiego meglio. Da circa dieci mesi ho dovuto rinunciare anche a quello cui di fatto non si potrebbe rinunciare, il lavoro è quasi scomparso, mentre il mutuo incombe, la luce, il gas, imu, tassa televisione e quant’altro. A parte tutti coloro che percepiscono più o …

Continua a leggere...

Modica calcio. UNA SITUAZIONE DA ROMANZO

Dopo la malaugurata sconfitta di Brolo, neanche il più grande scrittore di romanzi poteva inventare un finale così fantasioso per il Modica. All’indomani della sconfitta in terra brolese, viene allontanato mister Gallicchio, reo di non aver trasformato il Modica in una perfetta macchina da guerra. Gallicchio aveva rilevato a sua volta mister Catania, anch’esso reo di non aver centrato il …

Continua a leggere...

LE STAGIONI DELLA LUNA

Se guardiamo il cielo con maggiore attenzione e puntualità, ci accorgiamo che il Sole e la Luna manifestano degli itinerari celesti che fanno pensare; anche perché si possono collegare a mutazioni e fenomeni contingenti e curiosi. Se guardiamo le stelle e seguiamo le fantasie degli astrologi, ancora oggi, attribuiamo ad esse il destino delle nostre cose, e il nostro oroscopo …

Continua a leggere...