Monthly Archives: Luglio 2013
IO STO CON GLI ORANGHI
Umberto Saba, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, in una splendida poesia dedicata alla moglie (“A mia moglie” appunto), ama paragonare la donna amata a degli animali (Tu sei come una giovane, / una bianca pollastra… Tu sei come una gravida/ giovenca… Tu sei come una lunga / cagna… Tu sei come la pavida / coniglia… Tu sei …
Continua a leggere...BORGO DEGLI ARTISTI OVVERO UN’ALTRA REALTÀ
Sono allocati a Modica Alta, presso la struttura che fu la scuola, ormai dismessa alla sua funzione, la E. De Amicis a S. Teodoro, in un borgo appunto. Sono tutti giovani artisti che svolgono attività di ricerca presso l’Università, sono traboccanti d’idee, talento, entusiasmo, fantasia e voglia di fare, anche manualmente. Sono belli, gentili, umili, disponibili, attivi, riservati ma aperti …
Continua a leggere...FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
Nonostante l’impegno e la tenacia del Governo Letta e di molti cittadini onesti, ma tartassati dalle imposte e della burocrazia, la strada della ripresa è ancora lunga. In merito ad alcune agevolazioni per le imprese, interessante è la notizia che per il Durc vale la compensazione tra debiti e crediti certificati verso la Pubblica Amministrazione. Infatti il DM del 13 …
Continua a leggere...L’indifferenza che uccide
Una pianta stupenda, ornamento di questa città, sta per morire attaccata dal punteruolo rosso e dall’indifferenza di chi, pur potendo, non è intervenuto. Forse la si può ancora salvare. Che aspettiamo?
Continua a leggere...ASCESA E CADUTA DI SILVIO B.
Tutto cominciò con i cartoni animati giapponesi, brutti e violenti, trasmessi di prima mattina: strappare dalle manacce transformer di Ufo Robot i bambini e mandarli a scuola divenne un serio problema. Poi, all’ora di pranzo, le ninfette sculettanti di “Non è la RAI” provvedevano a distrarre dal cibo gli scolaretti, e dagli scolaretti i papà, che ingoiavano allupati e sbavanti …
Continua a leggere...LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)
Timballo di melanzane… che sognava di essere una moussaka Ingredienti: 3 grosse melanzane nere, 500 gr di carne tritata (metà maiale,metà tacchino), 150 gr di tuma fresca o di primosale, 50 gr di feta, 1 cipolla, 1/2 bicchiere di un buon Sirah , 2 cucchiaiate di salsa di pomodoro, un grosso pizzico di cannella,uno di paprika forte, qb di olio evo, …
Continua a leggere...SULLE VIE DELLA NOSTRA STORIA
Operante a Modica sin dal riconoscimento Unesco, con la terza edizione consecutiva del 2013, l’associazione IngegniCulturaModica, ente gestore del Museo della Medicina “Tommaso Campailla“, col suo percorso intende raccontare la storia di un territorio e di un popolo, attraverso testimonianze materiali e immateriali. Coi suoi obiettivi, di progettazione, gestione, organizzazione di itinerari didattici, artistici, culturali, naturalistici, enogastronomici, storici e artistici …
Continua a leggere...DONARE IL CORDONE OMBELICALE. MICA FACILE!
In questi ultimi mesi ci siamo interessati più volte a quello che è sicuramente l’argomento che, per la sua importanza, sta facendo molto discutere ovvero le cellule staminali. Vi abbiamo raccontato storie fra loro diverse ma con un unico comune denominatore ovvero la speranza che questo tipo di cure alternative possano salvare, o meglio alleviare, le sofferenze di chi, adulto …
Continua a leggere...RINNOVATA LA CONVENZIONE QUADRO SULLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE
I 4400 sportelli sparsi in tutta Italia delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali e Legambiente hanno rinnovato per il triennio 2013 – 2015 la Convenzione Quadro finalizzata a diffondere l’uso di fonti di energia rinnovabile e alternativa attraverso la rete delle BCC e mediante finanziamenti a tasso agevolato. Destinatari dei finanziamenti sono le famiglie, le imprese e gli enti pubblici che hanno l’opportunità …
Continua a leggere...