Monthly Archives: Settembre 2013
SETTEMBRE 1943. A CEFALONIA C’ERANO ANCHE MODICANI E POZZALLESI
Nel 70° anniversario dell’eccidio di Cefalonia esce il saggio storico Settembre 1943. Cefalonia, nel baule della storia: la memoria dell’eccidio, (GBE, Roma 2013) con il quale i giornalisti Vincenzo Grienti e Laura Malandrino ripercorrono i tragici eventi che si verificarono nell’isola greca dall’8 al 25 settembre dopo la firma e l’annuncio dell’armistizio da parte del maresciallo Pietro Badoglio. La ricostruzione …
Continua a leggere...SICILIA BAROCCA 2013, CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA A MODICA
Giunto all’ottava edizione, il concorso internazionale di danza organizzato dall’associazione “Artem”, diretta dal Maestro Stoyanov, si è concluso in gran bellezza sia estetica che organizzativa, portando orgoglio ed onore alla città di Modica, che grazie a figli illustri e a cittadini acquisiti, come i coniugi Stoyanov-Cicero, spesso ha opportunità di esibire. Nonostante la data di svolgimento di questa edizione fosse …
Continua a leggere...CARO SILVIO, NON NE POSSIAMO PIÙ!
Amici, lettori, italiani, ma è vero che per tutti voi l’informazione più importante, quella che ritenete fondamentale conoscere per sopravvivere è se Berlusconi potrà continuare a sedere in Parlamento oppure no? No, perché è questo l’argomento che impazza sui media, su tutti, indistintamente, persino su Sky, che dedica alcuni canali agli approfondimenti sui temi più importanti. Si presume che canali …
Continua a leggere...LE RICETTE DELLA STREGA
Spaghetti con la colatura di alici Ingredienti: 400 gr di spaghetti alla chitarra, 2 cucchiai rasi di colatura di alici, q.b. di olio evo, le zeste di un limone verde, 50 gr di mandorle tritate finemente, 1 peperoncino fresco, un’idea di aglio (se piace) Preparazione: Mentre cuociono gli spaghetti, preparare la salsa emulsionando, in una terrina, la colatura di alici con …
Continua a leggere...LETTERA AL DIRETTORE
Vogliono inculcare nella testa degli Italiani che, per poter mantenere al suo posto un parlamentare che è stato condannato dai magistrati in Italia, applicando la legge Severino, facendo ricorso al Tribunale di Strasburgo si può venir meno a questa legge che non sarebbe costituzionale in quanto applicherebbe la retroattività in materia penale, cosa negata dalla nostra Costituzione. Ma perché non …
Continua a leggere...UN MODICANO DIVERSO? NO… COME LUI TANTI!
Nino Di Rosa è nato nel 1961, il 5 febbraio,vive a Modica, da cinque anni è immobilizzato su una sedia a rotelle, sposato ma, purtroppo, come succede anche a tante coppie “normali”, si è separato da quattro anni dalla moglie, ha un figlio che studia a Roma beni culturali, restauro e anche recitazione, Nino ne parla con tutta la fierezza …
Continua a leggere...E io pago…
Capiente e costoso serbatoio d’acqua potabile costruito anni fa in Contrada Mola e mai utilizzato.
Continua a leggere...MODICA CALCIO. PRIMI RISULTATI INCORAGGIANTI
Primi incoraggianti risultati per il Modica edizione 2013-14. Archiviato il passaggio del primo turno di Coppa Italia a spese del Vittoria, che aveva centrato due finali regionali nei due anni precedenti, con la vittoria in terra ipparina (1-2) e sconfitta al “Pietro Scollo” di Contrada Caitina (0-1). Rossoblù che passano il turno in virtù del gol in più fatto in …
Continua a leggere...