mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Ottobre 2013

LETTERA AL DIRETTORE

Visto che le coste siciliane e calabresi sono prese d’assalto per gli sbarchi di emigranti e che i centri di accoglienza sono strapieni, è difficile gestire questa situazione in modo civile. Io pregherei i nostri governanti (anche se in questo momento non abbiamo un governo così stabile da poter prendere delle decisioni così importanti) per poter dialogare, con gli altri …

Continua a leggere...

TRIBUNALE: LA MENZOGNA DEI SACRIFICI EQUI PER TUTTI

Sulla vicenda della soppressione del Tribunale di Modica sono arrivato ad una determinazione ufficiale, qualora ce ne fosse stato bisogno. A Roma i nostri parlamentari non contano nulla. Senza offesa, ma come dice qualcuno che frequenta gli ambienti di Palazzo Madama o Montecitorio, contano più i commessi che i parlamentari. La dimostrazione è data proprio dai risultati ottenuti per il …

Continua a leggere...

LABORATORIO DI LETTURA A VOCE ALTA CON CARLO CARTIER

E’ in corso a Modica presso il Convivio,  in Via Rocciola Scrofani, il seminario di “Lettura a voce alta”. Le lezioni, che sono iniziate il 9 ottobre, si svolgeranno ogni mercoledì per sei settimane di seguito dalle ore 19 alle ore 21. Rivolto non solo a chi ama leggere ma anche a chi parla in pubblico, ai docenti, agli avvocati, …

Continua a leggere...

MODICA CALCIO. IL PRESIDENTE CUNDARI SE NE VA

La Modica calcistica si rituffa in un altro episodio da operetta avente, come attori, il sindaco Abbate da una parte e il presidente Cundari dall’altra. Due personaggi che stanno operando, ognuno con le proprie motivazioni, per distruggere una squadra di calcio che, fino ad oggi, si era ben comportante in campo. Tutto nasce l’indomani di un’ennesima sospensione del rilascio dell’agibilità …

Continua a leggere...

IN MORTE DI ERICH PRIEBKE

Anche stavolta ci siamo comportati in conformità a ciò che di noi italiani pensano all’estero: buffoni e vigliacchi. Nulla è cambiato da quando Dante scriveva questi versi, che potremmo porre come epigrafe sulla tomba di questo disgraziato Paese: “Ahi serva Italia di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” In questo impietoso ritratto …

Continua a leggere...

LE RICETTE DELLA STREGA (a cure di Adele Susino)

Antipasto: sformatini di ricotta aromatici Primo: spaghetti alla chitarra con pesto a modo mio Secondo: lampuga al forno Contorno: insalata di finocchi                        fagiolini lunghi al pomodoro datterino Dolce: tatin di ananas Vino: Alcamo classico (temperatura 12°/14°) Preparazioni: Gli sformatini di ricotta si possono preparare un giorno prima. Mescolare bene, …

Continua a leggere...

C’ERA UNA VOLTA…

C’era una volta il sessantottino. Era giovane e voleva cambiare il mondo. In meglio. Voleva eliminare le ingiustizie, il razzismo, le sperequazioni sociali. Voleva difendere la libertà di pensiero e di parola. Voleva la dignità delle donne e del lavoro, la giustizia uguale per tutti, l’istruzione accessibile a tutti. Aveva vent’anni ed era un sognatore, ma per quei sogni era …

Continua a leggere...

Liberate S. Liberale!

La stagione delle piogge si avvicina e la mancata scerbatura dell’alveo del torrente S. Liberale potrebbe rappresentare un grosso pericolo per la città. Che si aspetta a provvedere?

Continua a leggere...

FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)

Oggi esamineremo alcuni interessanti provvedimenti del Decreto Imu approvato dall’Aula della Camera dalla maggioranza in queste ore e ora passato al Senato per la relativa discussione ed approvazione. Importante lo stop alla prima rata dell’imu. Interessante poi la nuova disposizione che prevede da parte dei Comuni l’esenzione della seconda rata dell’Imu per le case date in uso dai proprietari ai figli.  In questo modo …

Continua a leggere...