Una città normale dovrebbe stringersi attorno alle realtà sportive che la rappresentano. Dovrebbe dare ogni tipo di supporto utile affinché, chi li rappresenta dia il massimo anche in nome della città. Da noi il Comune si danna l’anima a creare problemi alla società Modica Calcio, che ha la gestione ventennale dello stadio e, chiaramente, anche della società che milita nel …
Continua a leggere...Monthly Archives: Ottobre 2013
LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
La crisi di Governo sembra scongiurata ma le gravi problematiche economiche e sociali per le famiglie e le aziende sono rimaste, anzi peggiorate. Un esempio è l’aumento dell’aliquota Iva dal 21 al 22 per cento che sta comportando l’aumento di tanti prodotti, a cominciare dalla benzina, e di tanti servizi. Ci si augura che dopo i chiarimenti a livello parlamentare e …
Continua a leggere...TUTTA LA STORIA DELLA GRANDE ALLUVIONE
Il 26 settembre scorso, nella chiesa di Santa Maria di Betlemme, davanti a una giovane platea di studenti accompagnati dai loro professori, è stata celebrata alle ore 11,00 , la narrazione de “La grande alluvione del 26 settembre del 1902” in memoria del 111° anniversario dell’apocalisse che provocò la morte di 112 persone; successivamente, lo stesso giorno, tale narrazione è …
Continua a leggere...QUANDO SUONA LA CAMPANA…
“E reclinò il capo sulle braccia, dormendo finalmente di colpo, un sonno di piombo, ma fuori dai pericoli del mare, su quella terraferma che con tanta tenacia, con tanto sforzo e tanta passione era riuscito a raggiungere, calcolando tutto, ogni minimo movimento, ogni azione, ogni pensiero che potesse aiutarlo ad arrivare alla meta prefissa. Una sola cosa non aveva calcolato: …
Continua a leggere...Valeria, sei grande!
Valeria Calabrese, settimo titolo italiano nel pugilato, categoria fino a 48 kg, al meeting di Rimini
Continua a leggere...MA IL DISABILE CONTA DAVVERO?
Il legislatore italiano mostra grande attenzione alle misure favorevoli ai disabili. Impone norme ben precise sui varchi, sui servizi igienici sia negli ospedali che negli alberghi e nei vari locali aperti al pubblico. Che poi questa legislazione venga rispettata è un altro discorso. Come è un altro discorso constatare fino a che punto i cittadini tengano in considerazione, e quindi …
Continua a leggere...LA RUBRICA DEL CUORE (a cura del dott. Giuseppe Campione, specialista in cardiologia già appartenente alla S.I.C. Sport)
Certamente la morte improvvisa in un atleta (evento molto raro) racchiude elementi che coinvolgono emotivamente l’opinione pubblica, che non è disposta ad accettare che uno sforzo sportivo eccessivo possa uccidere un atleta che dovrebbe essere stato già controllato in modo adeguato. Ma dobbiamo purtroppo affermare che questi eventi possono succedere!!!! Una valutazione globale dei dati presenti in letteratura indica che i substrati patologici …
Continua a leggere...L’AVIS METTE IN SCENA UNA TRAGEDIA DI 111 ANNI FA
L’AVIS di Modica, a distanza di 111 anni del tragico avvenimento alluvionale, ha messo in scena la narrazione dei fatti salienti tramite una sensibile e puntuale narrazione a cui ha dato voce l’attore Carlo Cartier. La narrazione ha avuto come trama la descrizione eccelsa fatta da Giovanni Modica Scala negli anni 70 ripubblicata nel 2004 da Argo Editore. Quello effettuato …
Continua a leggere...HAPPY BIRTHDAY, MISTER PRESIDENT…
Prima che col nome di Bingo si trasformasse in un business dell’azzardo, la tombola era, sotto Natale, un gioco per famiglie; chi “chiamava” i numeri si divertiva talvolta a smorfiarli: “22, le paperelle! 47, morto che parla! 90, la paura!” “77, le gambe delle donne!” Mai smorfiata si sarebbe potuta meglio adattare al compleanno del Pres. Cav. Sen. Lup. Mann. …
Continua a leggere...