domenica, 24 Settembre 2023

LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)

image_pdfimage_print

Il pranzo della domenica

Antipasto: crostini con guacamole

Primo: riso basmati al limone e pistacchi

Secondo: cappello del prete bollito alle acciughe (fidatevi!) con patate novelle e carotine

Dessert: rotolo con ricotta dolce al limone

Preparazioni:

Preparare il brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e un pezzo di zenzero fresco, servirà per il riso.

In una pentola capiente far rosolare, in 50 gr di burro chiarificato, 4 acciughe dissalate lavate con poco aceto e condite con olio evo e due spicchi d’ aglio. Quando le acciughe sono disfatte mettere in pentola la carne, un cappello del prete (1 kg e 1/2) farlo rosolare bene da tutti i lati, eliminare l’aglio e coprirlo a filo con acqua bollente, coprire e far cuocere almeno tre ore, a fuoco medio basso. Quasi a fine cottura, senza aggiungere altro liquido, mettere le patate a pezzettoni e le carote, coprire e far completare la cottura.

Per preparare il guacamole scegliere un avocado maturo, dopo aver eliminato la buccia, bagnare la polpa con il succo di un lime o di un limone e schiacciarla con una forchetta, condire con 4 o 5 pomodori datterino tagliati a cubetti minuscoli, un cipollotto tritato, un peperoncino  fresco, sale e olio evo. Coprire la crema ottenuta con la pellicola e riporre in frigo se si prepara con molto anticipo, poi basta toglierla dal frigo dieci minuti prima di servirla. Tostare il pane e tenerlo in caldo.

Preparare l’impasto per il rotolo con 4 uova, 60 gr di farina, 20 gr di fecola,1 cucchiaino di lievito, un pizzico di sale, un cucchiaio di scorza di limone. Montare gli albumi con due cucchiai di zucchero, con il rimanente montare i tuorli, aggiungere il limone, le polveri e delicatamente gli albumi. Stendere il composto sulla placca ricoperta di carta-forno e infornare a 180° per 12/15 minuti. Una volta cotto, rivoltare il dolce sopra un panno umido, staccare la carta-forno, arrotolare nel panno e fare intiepidire. Lavorare circa mezzo chilo di ricotta con lo zucchero per ottenere un crema liscia, aggiungere la scorza di un limone verde e i semi di un baccello di vaniglia. Spalmare la crema sul dolce ormai tiepido, arrotolarlo di nuovo e metterlo in frigo. Servire tagliato a fette e spolverizzato di zucchero a velo.

In un tegame fare appassire due scalogni tritati, facendo attenzione a non bruciarli, versare il riso, precedentemente sciacquato, farlo tostare e aggiungere il brodo bollente (per una tazza di riso due tazze di liquido), coprire e far cuocere a fiamma molto bassa senza mescolare per 10 minuti. Controllare la cottura del riso, unire altro brodo, se occorre, condire con le zeste di limone, il succo e mantecare con olio evo, completare con i pistacchi tritati e abbondante pepe appena macinato.

Far restringere il fondo di cottura della carne, servirla tagliata a fette, irrorata dalla salsa e contornata da patate e carote condite con un filo d’olio.

Come aperitivo e per il primo: La Fuga di Contessa Entellina o un Verdicchio dei Castelli di Jesi

Per il secondo: Barbera d’Alba o Lambrusco

Per il dessert: Passito di Pantelleria.

Condividi