Turbante ai semi di papavero Ingredienti: 250 gr di farina di semola di grano duro rimacinata; 250 gr di farina tipo 0 con lievito naturale; 300 gr d’acqua; un cucchiaio di miele (circa 60 gr); una bustina di lievito di birra secco; 10 gr di sale; q.b. di olio di sesamo e di semi di papavero Preparazione: Nella planetaria o …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2013
FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
In questi giorni si continuano a leggere sui quotidiani ed ascoltare in televisione le affermazioni del Presidente del Consiglio che dichiara che “i nostri conti sono in ordine e nel 2014 dobbiamo andare all’attacco della ripresa”. Segue l’altra affermazione del ministro Saccomanni che rassicura tutti gli italiani asserendo che “l’Italia sta uscendo dalla crisi”. Ci si augura, per il …
Continua a leggere...INGEGNICULTURAMODICA RACCONTA “U’ CUNSULU”, IL QUARTIERE STORICO DEGLI ARTIGIANI DI MODICA
Presso il Circolo G. Di Vittorio a Modica Alta, associazione che sin dal 1958 è stata punto di riferimento socio-politico e crocevia privilegiato dei braccianti, dei lavoratori agricoli e degli artigiani tutti di Modica, si è tenuto il 22 novembre l’ultimo di una lunga serie di incontri ideati da IngegniCulturaModica, ente gestore del Museo della Medicina “Tommaso Campailla”, operante a …
Continua a leggere...LA REPUBBLICA DEL RIDICOLO
Il Comitato Pro Tribunale di Modica ha presentato alla Corte dei Conti un esposto per denunciare lo spreco di denaro pubblico generato dalla chiusura del nostro tribunale. Questa infatti costringe a un esborso non indifferente di denaro pubblico per l’affitto di locali per allocare alcuni uffici giudiziari che nel vecchio tribunale di Ragusa non trovano spazio. Non stiamo qui a …
Continua a leggere...LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
MODICA DIMENTICA…
Sarà perché Modica è una città molto antica, fondata assai prima di Roma, ma è già da parecchio tempo che sembra accusare i sintomi di una tremenda malattia degenerativa legata proprio all’età: il morbo di Alzheimer. Questo infame malanno colpisce la memoria, cancella i ricordi, annulla le esperienze: il malato vive solo dell’adesso e qui; privato dell’angoscia che spesso la …
Continua a leggere...LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)
Il pranzo della domenica Antipasto: crostini con guacamole Primo: riso basmati al limone e pistacchi Secondo: cappello del prete bollito alle acciughe (fidatevi!) con patate novelle e carotine Dessert: rotolo con ricotta dolce al limone Preparazioni: Preparare il brodo vegetale con sedano, carota, cipolla e un pezzo di zenzero fresco, servirà per il riso. In una pentola capiente far rosolare, …
Continua a leggere...Attenzione: Modica come Olbia!
ECCO COME LE DONNE RIESCONO A FAR PARLARE ANCHE LE PIETRE…
L’azienda familiare dell’imprenditore edile Salvatore Cappello ha sede nella Vanella 117, Contrada Aguglie, e si occupa di trasporti, scavi e frantumazione di pietre. A prima vista sembra un frantoio come tanti altri, una montagna di pietre da frantumare con ai piedi i tantissimi suoi derivati da rivendere alle case edilizie, ai semplici operai ed anche alle persone che si dedicano …
Continua a leggere...FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
Non ci sbagliavamo quando, qualche settimana, fa ribadivamo ad alta voce che la strada della ripresa è ancora lontana, e tutto questo nonostante le fievoli rassicurazione del Governo Letta. Quando un Presidente del Consiglio afferma in questi giorni che avere oggi il 40% di disoccupazione giovanile significa perdere una generazione, quando si ribadisce che questa crisi economica rischia di diventare …
Continua a leggere...