“… sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno …” così cantava Lucio Dalla tanto tempo fa, quando gli anni erano di piombo e si sperava di uscirne presto, possibilmente sani e salvi. Adesso viviamo in anni di fango vischioso, nei quali l’umanità sta dando il peggio di sé in tutti i campi, e anche se la televisione dice …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2014
ECONOMIE SENZA DENARO, PRESENTIAMO UNA PROPOSTA
II credit crunch favorisce l’espansione di scambi non monetari come il trading commerciale tra imprese mediante lo scambio di beni e servizi in “compensazione”. Tenuto conto che la crisi economico-finanziaria mondiale (originata negli USA da errori e malversazioni nel sistema finanziario) dal 2008 a oggi ha messo in ginocchio la nostra economia – rispetto agli altri Paesi europei, ad eccezione …
Continua a leggere...Dolce Natale a tutti voi!
SE N’È ANDATA FRANCESCA GAROFALO TURLÀ, UN SOGGETTO ESEMPLARE
Due settimane fa si è spenta, all’età di ottanta anni, Francesca Garofalo vedova Turlà. C’è nel mio intimo un ricordo di lei così vivo e così speciale che sento il dovere di condividere. L’ultima volta che l’avevo vista, il 10 agosto scorso al teatro di Cava Pietra Franco, aveva un aspetto un po’ provato, era pallida, appariva stanca, e poiché …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
Inania Sin dall’età del bronzo gli abitanti del sito erano stati abili nel realizzare opere d’arte, visto che le stagioni perfette, il clima ideale e la fertilità del suolo, avevano loro concesso molto tempo libero da dedicare al lavoro intellettuale di osservazione, sperimentazione e ricerca. La fatica di procurarsi il cibo era minima e non assorbiva la totalità delle energie …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Alcune settimane fa c’è stata la vergognosa assoluzione, da parte dei giudici per gli imputati del cosiddetto processo eternit, in quanto prima di questo processo ce ne era stato un altro in cui non c’è stata nessuna condanna di persone, ma il pagamento di un risarcimento di alcuni milioni di euro che potevano riscuotere sia il comune di Casale Monferrato …
Continua a leggere...L’editoriale di Luisa Montù
DAGLI ALL’UNTORE! Molti si appassionano alla cronaca nera, specie quando riguarda l’omicidio di un bambino, come nel recente caso di Loris. Molti considerano quest’interesse morboso e se ne indignano, ma poi non riescono a staccare gli occhi dai notiziari o dai talk show che affrontano quest’argomento. Sono proprio questi i casi in cui si rischiano i maggiori errori giudiziari, perché …
Continua a leggere...Le ricette della strega (a cura di Adele Susino)
Ed è di nuovo Natale… nonostante tutto! Non è superficialità o mancanza di sensibilità se per qualche giorno cerchiamo di dimenticare le tragedie, la politica, la crisi e ci lasciamo coinvolgere dall’atmosfera unica di questa importante festa! I problemi purtroppo restano, ma cerchiamo di guardare per un po’ con gli occhi puri, curiosi, semplici, vivi dei bambini, glielo dobbiamo! Qualche suggerimento …
Continua a leggere...FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia e delle Finanze, giovedì 18 dicembre affermava che “la ripresa sarà debole nei prossimi trimestri, ma si rafforzerà”. Quindi, nonostante la grave crisi che stiamo attraversando si può ben sperare. Intanto la legge di stabilità nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 dicembre è stata approvata dal Senato con 167 sì e 37 no, nessuno astenuto. Al solito, grande bagarre …
Continua a leggere...LE PIANTE MILLENARIE, TESTIMONI MUTI DI UN’AGRICOLTURA DIMENTICATA
Il giorno 19 di questo mese si è realizzata una giornata informativa degli amici dell’agricoltura su: “L’attività vivaistica in serra per la produzione di piante arboree: il carrubo, opportunità per il territorio”. Uno spunto per parlare del carrubo e dei problemi connessi. Questi incontri rientrano nei programmi di sviluppo rurale sostenuti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale, dal Ministero …
Continua a leggere...