mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Gennaio 2014

SE ARRIVA IL “BIG ONE”, SIAMO PRONTI?

In memoria del terremoto che nel 1693 devastò il Val di Noto, si è svolto l’11 gennaio presso l’Auditorium Pietro Floridia un convegno sul rischio sismico a Modica e sulla condizione ed efficienza della Protezione Civile. Brillante e interessantissimo l’intervento del prof. Barone, che ha rievocato il catastrofico evento mettendone in luce tanti aspetti veramente tragici sulla base di un’accurata …

Continua a leggere...

FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)

Il Presidente del  Consiglio Letta in questi giorni ha più volte affermato che il 2014 sarà l’anno della ripresa. Lo speriamo tutti. Ma l’ultimo bollettino economico della Banca d’Italia ribadisce che per il 2014 la ripresa economica sarà modesta e di salute cagionevole. Infatti nel 2014 il Pil crescerà solo dell’0,7%, dopo la flessione del’1,8% nel 2013 e nel 2015 non supererà l’1%. La disoccupazione è ancora …

Continua a leggere...

NON LI FERMA NEMMENO IL RIDICOLO

Se il cittadino italiano riuscisse a vedere il suo paese dall’esterno, come al cinema, senza insomma dover patire sulla propria pelle quello che vi accade, probabilmente si divertirebbe un mondo. Come sicuramente si divertono gli stranieri che hanno occasione di avere notizia dei bizzarri comportamenti di chi ci governa. Sono di questi ultimi giorni due perle del nostro governo: la …

Continua a leggere...

LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)

Il pranzo della domenica Insalatina di spinaci, noci, melagrana e caciocavallo dop semistagionato  Ingredienti 700 gr di spinaci freschissimi, 1/2 tazza di noci sgusciate, 1 melagrana, 100 gr di caciocavallo, q.b. di olio evo, sale blu di persia e pepe verde Preparazione Spezzettare con le mani gli spinaci lavati e asciugati, aggiungere le noci, il formaggio a scaglie e i …

Continua a leggere...

FRANCESCO PROVVIDENZA LASCIA IL CAMPO

E’ venuto a mancare, prematuramente, Francesco Provvidenza, il suo corpo ha ceduto, è arrivata la sua ora, spiace, ma la cessazione della vita è legge della biologia, rimane il ricordo della sua passione vitale, del suo stile di vita, ovvero l’espressione della sua anima, il solo segno che ci contraddistingue. Il personaggio, noto a tutta la comunità perché molto esposto …

Continua a leggere...

SPIRAGLI DI LUCE… MA IL BUIO È ANCORA FITTO

Grazie all’interessante e ben fatta mostra sugli antichi mestieri allestita presso la ex caserma dei Carabinieri in piazza Matteotti durante il periodo natalizio, è stato possibile vistare quel che resta dell’antico convento delle Carmelitane annesso alla chiesa del Carmine: uno straordinario cortile e dei locali ricchissimi di archi ogivali, volte, porte murate, camminamenti, basolati, tutti risalenti all’epoca medievale e testimoni …

Continua a leggere...

IPOCONDRIA

I guai delle ministre La De Girolamo come la Cancellieri. Possibile che non riescano a capire che il tempo del potere spicciolo esercitato in barba al popolo bue, che china la groppa e paga le tasse, per gli interessi propri e per quelli degli amici porta-voti, è finito? Stanno attaccate alla poltrona come cozze allo scoglio e si sentono vittime …

Continua a leggere...

EMERGENZA SPAZZATURA, FRA TORNACONTI E MANCANZA DI RENDICONTI

La formazione di un cittadino informato potrebbe risolvere i problemi della società, ma purtroppo un cittadino sapiente è scomodo per i furbi che parassitizzano tutta l’Italia, in tutti gli ambienti in cui il danaro è l’elemento vitale. Il bambino, in età scolare, dovrebbe cominciare a conoscere la vita dei grandi, nelle espressioni di civiltà esemplare e indiscutibile. Dovrebbe conoscere i …

Continua a leggere...