domenica, 24 Settembre 2023

LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)

image_pdfimage_print

Il pranzo della domenica

Insalatina di spinaci, noci, melagrana e caciocavallo dop semistagionato

 Ingredienti

700 gr di spinaci freschissimi, 1/2 tazza di noci sgusciate, 1 melagrana, 100 gr di caciocavallo, q.b. di olio evo, sale blu di persia e pepe verde

Preparazione

Spezzettare con le mani gli spinaci lavati e asciugati, aggiungere le noci, il formaggio a scaglie e i chicchi di mezza melagrana. Preparare un’emulsione con l’olio, il succo dell’altra mezza melagrana, il sale e il pepe. Condire l’insalata al momento di servire, accompagnandola con crostini di pane tostati in forno.

Lasagne ai funghi

Ingredienti

1 kg di funghi freschi misti: champignon, pioppini, cardoncelli e quant’altro si trova sul mercato, 2 confezioni di porcini surgelati (attenti alla provenienza, conviene scegliere sempre prodotti italiani), 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 ciuffo di timo fresco, 1 confezione da mezzo chilo di lasagne, 100 gr di fontina, q.b. di parmigiano grattugiato, besciamella, sale, pepe nero, salsa worcester, brodo vegetale

Preparazione

In una padella molto calda fare saltare i funghi, freschi e surgelati, affettati finemente, con olio e aglio, condire con sale e pepe, aggiungere circa un cucchiaio di salsa worcester, le erbe aromatiche e portare a cottura. Preparare la besciamella, condita con una generosa grattata di noce moscata, e diluirla con il brodo per ottenere una salsa piuttosto liquida. Montare la lasagna alternando gli strati: iniziare con la salsa, poi la pasta, i funghi, il parmigiano e la fontina, continuare fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Infornare a 200° fino a cottura. Per una ventina di minuti conviene coprire la teglia con un foglio di alluminio, dopo averlo eliminato spolverizzare con parmigiano e completare la cottura della lasagna.

Petto di pollo al sedano

Ingredienti

1 petto di pollo intero, 1 sedano bianco, 100 ml di latte di soia, 1 cucchiaio di senape, succo di un limone, q.b. di olio di girasole, 1 confezione di yogurt greco, q.b. di sale, pepe e olio evo, una manciata di semi di girasole

Preparazione

Far lessare il pollo in acqua bollente aromatizzata con sedano, carota, cipolla, un pezzetto di zenzero, 2 chiodi di garofano, sale e pepe nero in grani. Preparare la salsa montando con il minipimer il latte di soia e l’olio di girasole fino a raggiungere la consistenza di una maionese densa, aggiungere la senape e, a poco a poco, il succo di limone fino ad ottenere l’acidità desiderata, aggiustare di sale e pepe ed aggiungere lo yogurt. Tagliare a fette sottili il sedano, dopo averlo mondato dai filamenti e dalle foglie esterne. Sfilacciare il petto di pollo con le mani, aggiungerlo al sedano, mescolare bene e condire con olio evo, sale e pepe, sistemarlo in un piatto da portata e guarnirlo con semi di girasole tostati, servire con la salsa a parte.

Torta magica

Ingredienti

4 uova, 75 gr di farina, 50 gr di cacao amaro, 150 gr di zucchero mascobado, 125 gr di burro, 500 ml di latte, 1 cucchiaio d’acqua, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 pizzico di sale, q.b. di cannella in polvere e zucchero a velo

Preparazione

Riscaldare il latte e far sciogliere il burro. Montare a neve non troppo ferma gli albumi con un pizzico di sale e il succo di limone. Montare i tuorli con lo zucchero, quando diventano spumosi, aggiungere l’acqua e il burro, la farina setacciata con il cacao, e la cannella, il latte tiepido a filo e in ultimo i bianchi montati. Mettere il composto in una teglia del tipo usa e getta a bordi alti rivestita di carta forno e  infornare a 160° per 75/ 80 minuti. Fare raffreddare la torta nella teglia, poi coprirla con pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per almeno due ore, tagliarla a cubetti e spolverizzarla di zucchero a velo.

Vino:

Nadir di Rapitalà

Condividi