Monthly Archives: Febbraio 2014
CONTINUA LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE DI MODICA
E’ una battaglia aperta quella che riguarda la vicenda del Tribunale di Modica o, quantomeno, della sezione staccata a Modica del Tribunale di Ragusa. Il consiglio di giustizia amministrativa ha sospeso, anche nelle parti impugnate dall’Ordine degli Avvocati di Modica, il provvedimento del Ministero di Giustizia dell’8 agosto 2013 che, in sostanza, decretava la chiusura della struttura di Largo Beniamino …
Continua a leggere...IL VERDE NELLE CITTÀ
Nelle vecchie città si possono notare piccole aree presentanti le piante spontanee sopravvissute all’insediamento dell’uomo, ossessionato dall’arricchimento basato sulla cementificazione totale. Le nuove città, purtroppo, non hanno riconosciuto le funzioni del verde nella visione reale e variegata, una visione legata alle conoscenze e al gusto del bello. Il verde si può distinguere in verde strutturale, verde decorativo e verde didattico. …
Continua a leggere...NUOVO SUCCESSO PER MATTEA MUSSO A NEW ORLEANS
Voleva rendere popolare la musica barocca a New Orleans, la patria del jazz, e c’è riuscita. La modicana Mattea Musso ha vinto il Premio delle Arti “Big Easy Award: the 20th annual Tribute to the Classical Arts” con il “Vespro della Beata Vergine” di Claudio Monteverdi nella categoria “Best Choral Presentation of 2013″ . L’opera era stata rappresentata il 12, 13 …
Continua a leggere...L’ENIGMA RENZI
E’ difficile riuscire a interpretare la vertiginosa ascesa di Renzi. Se da un lato è comprensibile che gli italiani si aggrappino a un personaggio che appare nuovo (giusto perché giovane e non appartenente a quella pletora di parlamentari che siamo abituati a vedere in un eterno riciclaggio che, se fosse stato effettuato sull’immondizia, ci avrebbe reso un paese salubre e …
Continua a leggere...UN PIANO STRATEGICO PER LA SALUTE MENTALE
Si tratta di un’iniziativa alla cui base sta un “piano strategico” per la Salute Mentale, un piano messo in atto dal D.S.M. (Dipartimento Salute Mentale) di Modica. Il Dipartimento con questo lavoro offerto alla comunità cittadina vuole comunicare ciò che attua nella definizione di percorsi di salute per l’intera comunità. La salute mentale non è un affare meramente farmacologico, o …
Continua a leggere...UNA PROPOSTA PER L’AMBIENTE
Su La Sicilia di giovedì 13 febbraio è stata pubblicata in prima pagina una comunicazione dei tre circoli di Legambiente di Ispica, Modica e Ragusa con il titolo “Erosione costiera inarrestabile” e nella pagina interna col titolo “Stop all’erosione cambiando linea”. Il messaggio di prima pagina è chiaro, per chi conosce il mare e i suoi mali. È una manifesta …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Se non ci saranno interventi di ripristino dei muri perimetrali e non saranno rimessi in sesto gli archi sopra-porte e soprafinestre, rubate negli anni e fagocitate nelle nuove abitazioni abusive, credo, dalla visione della struttura rimasta, che in brevissimo tempo poco resterà da recuperare … come il comignolo del forno di cottura delle maioliche a otto vani, già da tempo …
Continua a leggere...MORTO GIOVANNI ROSSINO
Un intellettuale dotto, di acute doti critiche nell’analisi di testi letterari, poetici e biblici, è sicuramente stato il preside Giovanni Rossino, morto a 84 anni nella sua città, e la cui scomparsa resterà incisa nella memoria non solo dei suoi familiari ma del mondo culturale ileo. Rossino è stato preside del Liceo classico “T. Campailla” di Modica per 16 anni …
Continua a leggere...LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)
Idee per carnevale Pizzette fritte Ingredienti: 250 gr di farina di grano duro rimacinata, 250 gr di farina manitoba, 2 bustine di lievito di birra secco, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaino di zucchero, 10 gr di sale, 250/280 ml di liquidi (metà acqua, metà latte), 500 gr di pomodori datterino o Pachino, 3 cipollotti, 3 alici dissalate, …
Continua a leggere...