mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2014

IL DISEGNO DI LEGGE SULL’ABOLIZIONE DELLE PROVINCE

Pubblichiamo il disegno di legge della Regione Siciliana che prevede l’abolizione delle province PRESENTAZIONE DELLA I COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI AL DISEGNO DI LEGGE IN CONSULTAZIONE: Con l’approvazione della legge regionale 27 marzo 2013, n. 7 la Regione ha avviato il processo di istituzione dei liberi consorzi comunali, in sostituzione delle province regionali, in applicazione dell’articolo 15 dello Statuto regionale, nonché …

Continua a leggere...

QUANTE VOLTE PUÒ ESSERE USATO UN RASOIO “RADI E GETTA”?

L’era dell’usa e getta sembra non essere più convincente, opportuna e conveniente. I costi di smaltimento sono incredibili, anche per gli opportunismi delle mafie moderne. Il riciclaggio segue itinerari poco puliti, non in linea con la voglia di lavorare e spesso anche lontani dalla cultura scientifica. Le strategie produttive, create con diaboliche e cervellotiche analisi sul comportamento dell’uomo comune, sembrano …

Continua a leggere...

“VERSI DI LUCE”, INONDAZIONE DI POESIA SULLA CITTÀ

Il festival di “Poesia e Cinema” in programma a Modica dal 21 al 23 marzo celebra la sesta edizione ed è organizzato dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo” in collaborazione con il “CineClub262”, il “Club Unesco” di Modica e la Fondazione Teatro Garibaldi che vi contribuisce mettendo a disposizione le strutture (Teatro Garibaldi e Auditorium P. Floridia). Legare questo evento …

Continua a leggere...

COME NASCE UNA CANZONE

Il Festival della canzone italiana che ogni anno si celebra a Sanremo suscita sempre un’ansiosa aspettativa e, dopo, una sonora e scontata delusione, forse perché ognuno di noi ha una sua opinione sul canto e sui contenuti sentimentali. Questa è l’opinione di chi è ottantenne e vive ancora le emozioni che davano le vecchie canzoni. Certamente si deve convenire che …

Continua a leggere...

LA POESIA DI ANTONIO LONARDO AL PALAZZO DELLA CULTURA

Sabato 15 marzo, presso il Palazzo della Cultura a Modica, si è tenuta la presentazione di due sillogi di Antonio Lonardo, “Orizzonti sconvolti” e “Le galassie del tempo”. Ha coordinato la serata il dott. Giovanni Criscione che, presentando il poeta Lonardo, ha definito la sua poesia determinata e a lungo raggio, rispecchiando l’essere del poeta stesso, che, determinato nella vita, …

Continua a leggere...

LA GRANDE SCHIFEZZA

Credo che oramai non vi sia italiano che non abbia visto il film di Sorrentino, grazie anche alla munificenza di Mediaset che, avendolo prodotto, si è potuta permettere di trasmetterlo in chiaro in prima serata tv. Non sono certo abilitata alla critica cinematografica: so che alcuni lo hanno accolto come capolavoro assoluto ed altri denigrato allo stremo. A me, che …

Continua a leggere...

LE RICETTE DELLA STREGA (a cura di Adele Susino)

Spaghetti al nero di seppia   Ingredienti: 3 seppie freschissime, 1 cipolla rossa di tropea, 1 spicchio d’aglio, 2 acciughe dissalate, 1/2 peperoncino, 1/2 kg di salsa di pomodoro, q.b. di sale, olio evo, rametti di timo e basilico, 500 gr di spaghetti alla chitarra, 1/2 bicchiere di vino bianco secco Preparazione: Per questo sugo conviene adoperare la parte dei …

Continua a leggere...

FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)

Pare che il nuovo Governo stia lavorando nel verso giusto. Purtroppo siamo caduti in una situazione ipertrofica e di ipervulnerabilità da cui non  si  esce senza adottare misure straordinarie  capaci di mobilitare   enormi risorse che, assieme  a un nucleo di riforme indispensabili, abilitino  rapidamente  un funzionamento dell’Italia più snello  ed efficiente  a cui corrisponde come effetto terapeutico una crescita duratura  che deve essere  non …

Continua a leggere...