martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Aprile 2014

LA FITODEPURAZIONE

Quando un depuratore non funziona bene, perché sottodimensionato rispetto al numero degli abitanti cresciuti per incremento demografico imprevisto, non bisogna costruirne uno nuovo, ma si può aggiungere una struttura complementare che, assieme ad altri accorgimenti tecnici, può riacquistare il normale servizio. Gli accorgimenti tecnici consistono nel prelievo a monte di buona parte della massa organica mediante grigliatura e filtraggio in …

Continua a leggere...

L’agricoltura biofila, nuova proposta per convivere con tutti gli esseri viventi nei vari ecosistemi

Tutti gli esseri viventi appartenenti a un ecosistema hanno diritto alla vita, nel rispetto di un equilibrio biologico naturale. Se si altera l’equilibrio naturale sorgono i problemi di disagio e d’intolleranza, e di pseudoparassitismi imprevedibili, che creano delle opportunità per l’istaurarsi di condizioni di sciacallaggio economico e biologico. Le terre emerse, colonizzate da milioni di anni da esseri viventi, in …

Continua a leggere...

Le ricette della strega (a cura di Adele Susino)

Una domenica di primavera con gli amici, voglia di sole, di chiacchere, di musica, profumo di mare ancora pulito e… poca voglia di stare ai fornelli. Insalata di cavolo Ingredienti: 1 cavolo cappuccio, 2 carote, 2 mele verdi, 1 tazza di germogli (di alfa alfa, di lino o di soia), q.b. di sale e pepe, 1 yogurt greco, il succo …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Ponte sullo stretto di Messina, la TAV della Val di Susa, l’EXPO 2015 a Milano, il cantiere di Calatrava a Tor Vergata, ect. Invece di pensare a fare queste grandi opere, perché non si finiscono tutte quelle iniziate e mai completate, come l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, la Siracusa-Gela e tante altre opere incomplete, che vengono denunciate dalla trasmissione televisiva “Striscia la …

Continua a leggere...

L’ARTISTA CHE PARLA A SE STESSO

Ha avuto luogo, dall’8 al 22 aprile, presso l’atrio del comune di Modica, la mostra di pittura e scultura dell’artista modicano Giorgio Frasca che, da circa sei anni, si dedica a tempo pieno alla sua più grande passione: scolpire, e dipingere su tela, pietra, legno e su qualsiasi materiale lo ispiri. Ho avuto modo di conoscerlo per puro caso proprio …

Continua a leggere...

MUGUGNI CONTRO L’EURO

Cresce in Italia la protesta nei confronti dell’euro, una protesta che quanto prima, siamo pronti a scommetterci, diventerà un rifiuto del concetto di Europa Unita in generale. Questo perché non riusciamo (e la classe politica certo non ci aiuta) a scindere il significato di Europa Unita da quello di moneta unica come unico (o quasi) punto d’unione. Indubbiamente nel momento …

Continua a leggere...

A MODICA LA CRIMINALITÀ DILAGA

Tempi duri per i troppo buoni. Mai concetto cadde come il formaggio sui maccheroni per manifestare il disagio della collettività modicana sull’aumento esponenziale della criminalità a Modica. Furti, rapine, aggressioni, atti d’intimidazione. C’è di tutto, anche i furti con la gente che è a letto a dormire. Chiedere più controlli è quello che ogni cittadino auspica ma mi sento di …

Continua a leggere...