Una domenica di primavera con gli amici, voglia di sole, di chiacchere, di musica, profumo di mare ancora pulito e… poca voglia di stare ai fornelli.
Insalata di cavolo
Ingredienti:
1 cavolo cappuccio, 2 carote, 2 mele verdi, 1 tazza di germogli (di alfa alfa, di lino o di soia), q.b. di sale e pepe, 1 yogurt greco, il succo di un limone, 1/2 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di menta, olio evo
Preparazione:
Tagliare a strisce sottili il cavolo e a julienne le carote e le mele, condire con il succo di limone e aggiungere i germogli, l’olio il sale e il pepe. Preparare una salsa con lo yogurt, la menta tritata, l’aglio, qualche goccia di succo di limone e versarla sulle verdure, mescolare e servire.
Focaccia senza forno
Ingredienti:
500 gr di farina rimacinato, 200 circa d’acqua, 70 di latte, 40 di olio evo, 10 gr di sale, 2 cucchiaini di zucchero, 1 bustina di lievito per torte salate
Preparazione:
impastare tutti gli ingredienti nel mixer o nella planetaria, far riposare il composto per mezz’ora coperto con la pellicola. Stendere l’impasto, farcirlo, ricoprirlo con un’altra sfoglia, sigillare bene i bordi e cuocerlo in una padella antiaderente leggermente unta per 15 minuti a fuoco basso con una retina spargifiamma. Girare la focaccia con l’aiuto di un coperchio e far cuocere per altri 15 minuti. Questa focaccia si può farcire in tanti modi: con prosciutto e mozzarella, con verdure e formaggio, con besciamella e funghi trifolati o con quello che la fantasia vi suggerisce.
Crumble di verdure
Ingredienti:
Patate, cipolle rosse di Tropea, sedano rapa, carote, zucchine, finocchi. Cuocere a vapore per pochi minuti le patate e il sedano rapa tagliati a tocchetti. Saltare velocemente in padella le cipolle e le altre verdure. Condire tutto con olio, sale, pepe, abbondante timo e rosmarino e mettere in una pirofila. Preparare il crumble facendo dorare in padella con olio evo il pane grattato grossolanamente e mescolato con parmigiano, noci tritate e basilico. Versare il composto sulle verdure e infornarlo a 180° per circa 20 minuti. Servire tiepido.
Spaghetti con cipolle e pomodori al forno
Ingredienti:
2 cipolle rosse di Tropea, 3 pomodori cuore di bue, 1 mazzetto di origano fresco, 1 mazzetto di basilico, 1 spicchio d’aglio, 10 mandorle, q.b. di parmigiano, ricotta salata, olio, sale, peperoncino, 500 gr di spaghetti, q.b. di pan grattato e zucchero di canna
Preparazione:
Affettare pomodori e cipolle e metterli in teglia con olio, sale e una spolverata di zucchero di canna. Preparare un pesto frullando le erbe aromatiche, l’aglio, le mandorle e il peperoncino, mescolare il composto ottenuto con olio evo e parmigiano, cospargerlo su pomodori e cipolle e infornare a 200° per circa mezz’ora fino a gratinatura. Cuocere gli spaghetti. versarli nella teglia delle verdure, fare amalgamare, spolverizzare con ricotta salata e servire.
Torta all’arancia
Ingredienti:
1 arancia bio, 300 gr di zucchero di canna mascobado, 300 gr di farina manitoba, 3 uova, 1/2 bicchiere di latte, 1/2 bicchiere di olio di semi, 1 bustina di lievito
Preparazione:
Lavar e tagliare l’arancia a pezzi, eliminare i semini e metterla nel mixer con tutti gli ingredienti, frullare bene, versare nello stampo ricoperto di carta forno e cuocere a 180° per 35/40 minuti; cospargere di zucchero a velo e decorare, se si vuole, con filetti di scorza canditi.
L’abbinamento mi piacerebbe suggerirlo con la birra, una buona Lager o una Pils o le ottime birre del birrificio Rocca dei Conti: tarì oro, tarì wit, tarì qirat… da provare.