Lavora negli Stati Uniti, in Brasile, è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, ma è pur sempre di origine modicana la cantante Chiara Civello, il cui ultimo album, Canzoni, dopo aver debuttato al primo posto della classifica jazz di iTunes, per poi piazzarsi alla seconda posizione il giorno successivo, entrando così nella top ten della classica Top album, l’11 …
Continua a leggere...Monthly Archives: Maggio 2014
LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
NOI E GLI ALTRI
Noi e gli altri: razzismo, ipocrisia, falsità, disprezzo, rabbia, egoismo, in poche parole… guerra. Tutti o quasi, diciamo di non essere razzisti ma sarà vero? Spesso affermiamo di non esserlo ma, inconsapevolmente, nel nostro modo di dire o di fare, evidenziamo invece atteggiamenti di razzismo e d’intolleranza verso i nostri simili, spesso anche molto forti. Sicuramente quello che ci manca, …
Continua a leggere...LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI, UNA BELLA PENSATA
Traducendo guidati dalla sintassi, ma anche dalla semantica del dialetto siciliano, sempre allusivo e rimandante ad un’ulteriorità del detto, ci sentiamo di affermare che l’iniziativa della notte dei musei, lanciata dall’Italia ma allargata a ben 30 paesi dell’Unione Europea, è stata davvero una “bella pensata”. Bella perché agganciata alla bellezza, caratteristica che nella nostra nazione sovrabbonda, perciò data per scontata, …
Continua a leggere...L’AGRICOLTURA DELL’ODIO
L’albero della foto mi dà l’occasione di parlare dell’agricoltura dell’odio generalizzata in molti comportamenti del cittadino. È una pianta appartenente alla nostra Macchia mediterranea, a cui i nostri antenati diedero l’ appellativo di milicuccu di etimologia greca melikokos, significante “pallina dolce” se meli deriva da melas: dolce o pallina nera, se deriva da melan: nero. Per meritare un appellativo di …
Continua a leggere...HA DA PASSA’ A NUTTATA
Poche ore ci separano ormai da queste elezioni che, a quanto pare, per noi italiani hanno ben poco di europeo, travolte come sono da una campagna elettorale del tutto italiota, incentrata dal braccio di ferro tra il Grillo Straparlante, Cola di Renzi e il Cavaliere Inesistente. Il popolo assiste inerte, con l’eccezione di qualche sparuto manipolo d’indignati e/o d’incazzati, alla …
Continua a leggere...IL CAMPANILISMO NON C’ENTRA
L’abolizione delle province pare abbia scatenato tutto quel campanilismo che sembrava sopito e che invece oggi si sostiene pervada e generi le nascenti contese per stabilire il modo in cui costituire i Liberi Consorzi di Comuni previsti per sostituire le province. Sicuramente fra le tante proposte qualche rigurgito di campanilismo ci sarà pure (siamo in Italia, no?), ma pensare che …
Continua a leggere...Lettere al Direttore
Tutti i partiti sembrano d’accordo a dare la caccia agli evasori fiscali, però, a conti fatti, siamo di parere discordante, visto che i soggetti che sono stati scovati ultimamente, incominciando da chi gestiste le slot machine, dovevano pagare una bella fetta di miliardi di euro: alcuni personaggi dello spettacolo, dello sport, della moda, della politica, dei mafiosi e altri ancora; …
Continua a leggere...Panorama turistico da S. Giovanni. Ahimè!
PALLAVOLO. LA GIOVANNI XXIII ALLE FINALI NAZIONALI
La Scuola Media Giovanni XXIII va alle finali nazionali di pallavolo maschili che si svolgeranno dal 27 al 30 maggio prossimi a Chianciano. Il 7 maggio scorso a Brolo si sono disputate le finali regionali di pallavolo maschile dei giochi sportivi studenteschi di 1° grado, tra le provincie di Ragusa, Agrigento e Messina. Nei primi incontri sia la Giovanni XXIII che il Brolo vincevano …
Continua a leggere...