Era partita in sordina avendo ottenuto la disponibilità di alcuni locali presso il Castello dei Conti, sostenuta da un privato, il dottor Antonio Cartia, guidata da Giorgio Scarso, un maestro di scherma sorretto, oltre che da un’assoluta professionalità, dalla fiera convinzione che questo sport di grande eleganza e nobiltà sarebbe riuscito a farsi conoscere e apprezzare nella nostra città. Forse …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2014
ECCO, QUESTO È IL NATALE!
Il Natale è una festa religiosa che celebra la nascita di Gesù Bambino e che unisce famiglie intere, spesso però tendiamo a rendere quest’evento alquanto frivolo e inadeguato, eccedendo e non badando a spese, per cui, anche se si è perso il lavoro e si vive di stenti o si muore per i debiti, durante i giorni che lo precedono …
Continua a leggere...LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
LE BANCHE COOPERATIVE OGGETTO DEL FORUM DI BRUXELLES
“Le Banche Cooperative. Un modello per finanziare l’economia reale” è il tema del Forum tenutosi lunedì primo dicembre a Bruxelles ed organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CES), con la collaborazione dell’Associazione delle Banche Cooperative Europee (EACB), dell’Associazione Internazionale delle Banche Popolari (CIBP), dell’Associazione Europea delle Piccole e Medie Imprese (UEAPME) e di Unico Banking Group. Al Forum ha partecipato …
Continua a leggere...SANTA CROCE COME COGNE? NO, GRAZIE!
L’orribile vicenda del piccolo Andrea Loris Stival ha purtroppo attivato le perversioni peggiori del solito carrozzone del circo mediatico. In una ridda di chiacchiere basate per lo più su illazioni, maldicenze e indiscrezioni si è buttato fango su un cittadino che, dando prova di volontà collaborativa, ha fatto il suo dovere, partecipando alle ricerche del bambino, e trovandolo. Adesso è …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
la leggenda di Cincinnato e poi Cincinmorto Mi è venuto un dubbio: non è che qualcuno ha pensato che fabulas sia il plurale di fabula? No! Essendo in latino tale termine neutro, fabulas è l’accusativo plurale della parola. Infatti, fabulas è un indizio per immaginare il verbo sottinteso. Il mio è explico, svolgo, come si svolgono le spire di un …
Continua a leggere...IL BEL PAESE CHE VIVE D’IPOCRISIA
Il 3 dicembre è stata la giornata internazionale delle persone con disabilità. L’Anfas Onlus di Modica ha emesso un comunicato sul quale ci sembra necessario riflettere tutti. Constata infatti la scarsa utilità dei servizi per disabili forniti attraverso i bandi, mentre il disabile, nella consapevolezza della propria disabilità, ha anche ben chiaro di quale tipo di servizi necessita e a …
Continua a leggere...OMBRE SULLA CONTEA
Nel lessico della mia famiglia si ricorda l’affermazione categorica, spero ironica, del bisnonno Filippo: Modica è la capitale morale d’Italia! Vivo a Modica da una trentina d’anni e credo senza tema di poter smentire l’avo, dato che anche qui se ne sono viste e se ne vedono di tutti i colori; tuttavia, venendo da Roma che, a quanto si è …
Continua a leggere...GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE NON SOLTANTO RITUALITÀ
Il venticinque novembre è stata celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Le iniziative sono state molte realizzate a tutti i livelli istituzionali. E’ certamente vero che alla violenza non si fa fronte con le manifestazioni, le leggi e i trattati europei, è però vero che il fenomeno ha origine nella cultura degli individui, cioè nella difficoltà di …
Continua a leggere...