Besciamella con carciofi e uova Ingredienti: 6 carciofi, 6 uova, 500 gr di besciamella densa, 50 gr di parmigiano, q.b. di pepe nero, prezzemolo, mentuccia e aglio Preparazione: Preparare una besciamella densa e aromatizzarla con la noce moscata. Sbollentare, in acqua acidulata con limone, i cuori dei carciofi. Tritare prezzemolo, mentuccia e un’idea di aglio, inserire il trito dentro la …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2014
Il dolce gemellaggio
CONTRATTI TRATTATI PER TELEFONO? ATTENZIONE!
Nel tempo, il nostro, in cui i contratti coi vari gestori (di telefonia, luce e via dicendo) si concordano solo per telefono, dove una persona v’imbottisce di chiacchiere lanciate a velocità supersonica per convincerti che ti sta offrendo l’occasione della tua vita perché a una cifra ridicolmente bassa (per lei, anzi per il suo datore di lavoro) puoi avere tutti …
Continua a leggere...FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
E’ del 6 dicembre la notizia che la Standard & Poor’s taglia il rating italiano del debito a lungo termine a BBB, a un passo dal livello spazzatura, affermando che c’è un “aumento del debito ed una crescita debole”. Fonti del Governo affermano che il giudizio della S & P non è una bocciatura del Jobs act, le riforme vanno bene …
Continua a leggere...LA MODICA DI ENZO BELLUARDO
FISCO E PREVIDENZA: CHIARIMENTI PER IL CITTADINO (a cura di Giovanni Bucchieri)
Purtroppo per il 2015 la ripresa sarà ancora fragile. L’affermazione di queste ore è di Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia e delle Finanze. Ad incoraggiare gli italiani ci pensa invece il presidente del Consiglio Renzi, che nell’ultima manifestazione del 21 scorso a cui ha partecipato ha affermato che “questo è il momento di far ripartire le fabbriche”. Infatti per la ripresa servono coraggio …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
Il prologo dell’ollam dalle 350 storie Nell’immensa biblioteca di mio padre, bruciata nel 1967, nel reparto favole trovai il racconto di un bardo che usai poi per comporre il mio LA PARABOLA E IL CERCHIO. Finita la lettura della storia ebbi la certezza che il cantore fosse uno dei “fili”, il quale era stato costretto a relegarsi nel ruolo di …
Continua a leggere...LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NEL 2015 DIVENTA L’UNICO MODO
Niente più discrezionalità dettata dalla sensibilità individuale, piuttosto un piano di raccolta programmato in tutti i dettagli, approvato dalla Regione lo scorso 5 novembre, che ha come obiettivo il raggiungimento della quota del 65% di differenziazione dei rifiuti entro la fine del prossimo anno. Un piano che attiva la responsabilità sociale verso la salvaguardia dell’ambiente, una programmazione che, attraverso un …
Continua a leggere...Le ricette della strega (a cura di Adele Susino)
Filetto di pescatrice con maionese di avocado e insalatina di champignon Ingredienti: 1 filetto di pescatrice, buccia di un’arancia, 1 fetta di limone, 1 foglia di alloro, q.b. di sale e di pepe, 1 avocado maturo, il succo di 1/2 limone, 1 spicchio d’aglio (se piace), 50 ml di olio evo leggero e fruttato, q.b. di sale e pepe, 200 …
Continua a leggere...IL MELOGRANO
È una pianta considerata mediterranea, come si può notare dal nome assegnato da Linneo: “punica granatum”, mentre le sue origini antiche sono persiane. È una pianta da clima caldo e temperato ed è presente in tutta l’Italia meridionale e insulare. È stata da sempre una coltura marginale e d’interesse solo familiare. Fino a poco tempo fa il melograno era presente …
Continua a leggere...