domenica, 24 Settembre 2023
image_pdfimage_print

Yearly Archives: 2014

SERENO VARIABILE

Fino all’anno passato, in occasione delle feste di fine anno, mandavo agli amici auguri di prosperità, salute e serenità. Dovrò necessariamente cambiare formula: passi per la salute e la prosperità, ma augurare di star sereni oramai equivale ad una gufata pazzesca. Le potenti pulsioni autodistruttive che caratterizzano il popolo italiano hanno ridotto il più bel paese del mondo in una …

Continua a leggere...

PEPPE CASA PRESENTA LA SUA NUOVA IMPORTANTE OPERA

Il 13 novembre del corrente anno, alle ore 19,00, si è tenuta a Modica la presentazione del libro, con allegato dvd,  di Peppe Casa, ex comandante dei vigili urbani ormai in pensione,  “Storia della polizia locale di Modica”, presso la Società Operaia Carlo Papa, di cui è presidente Giorgio Casa, fratello dell’autore, che durante la serata ha ringraziato tutti i …

Continua a leggere...

CHE PARADOSSI!

Se uno di noi, un poveraccio qualsiasi, magari per un’emergenza, si trova a parcheggiare in divieto di sosta, si becca la multa. Giusto: è venuto meno a un divieto e deve pagare, non importa quale sia il motivo per cui ha commesso l’infrazione, l’ha commessa e basta, deve pagare e a nessuno verrà in mente di sindacare quale ne sia …

Continua a leggere...

UN GRIDO D’ALLARME PER LE IMPRESE DEL SUD

Tutti i consulenti del lavoro della Provincia iblea lanciano un grido di allarme ai politici locali, regionali e nazionali ed alle istituzioni. Se non s’interviene subito, l’intero comparto delle imprese del Sud saranno a rischio chiusura. Il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ragusa, Rosario Cassarino, nel corso di un’intervista di queste ore afferma “In questi giorni si fa un gran parlare delle …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Spesse volte, al presidente Napolitano escono dalla bocca queste frasi “…l’Italia investe sull’istruzione e sulla ricerca…”, ma tutto ciò non sembra corrispondere a verità… visto gli eventi di alcuni mesi fa in molte città in cui si sono svolti cortei pacifici di studenti e disoccupati, per rivendicare i loro diritti, e sensibilizzare i nostri governanti che, sordi, non ascoltano le …

Continua a leggere...

I POETI MANDARA’, CIVELLO E CASSISI AL CAFFE’ LETTERARRIO

L’8 novembre, alle ore 17,30 presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura a Modica, si è tenuto  il quarto incontro del Caffè Letterario Quasimodo di Modica sul tema della letteratura del ‘900 ibleo: Emanuele Mandarà (1930), Renato Civello (1920) e Giovanni Cassisi (1924). Coordinatore della serata è stato Salvatore Paolino, che ha dato inizio alla serata del Sabato Letterario con una …

Continua a leggere...

BUGIARDI & CRETINI

Probabilmente è scritto nel DNA umano che l’istinto base di chi vuole salvarsi le terga, soprattutto se è in colpa, sia quello di mentire. Pierino, pescato con le dita nella marmellata, negherà di essere ladro e sosterrà che in realtà è il barattolo che si è aperto da solo e si è proditoriamente infilato sotto la sua innocente manina. Mentire …

Continua a leggere...

LA GUERRA LETTA DAL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA

La ricorrenza del 4 novembre per cento anni è stata letta dalla facciata “A”, giornata dedicata alla memoria dei caduti, ma anche come festa delle forze armate. Insomma una ricorrenza che, sottolineando il valore dell’esercito, implicitamente legittimava la guerra come mezzo necessario per risolvere i conflitti. Quest’anno, proprio perché ricorre il centenario della prima guerra mondiale, la riflessione sulla memoria …

Continua a leggere...