mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Gennaio 2015

E IO PAGO!

Se nel corso dei millenni l’uomo non avesse mai osato sfidare i propri limiti, probabilmente a quest’ora staremmo ancora a spenzolare dagli alberi. Dobbiamo di sicuro ringraziare tutti coloro che hanno affrontato l’ignoto e i suoi pericoli con un’audacia che Dante esalta nei celebri versi di Ulisse: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza… …

Continua a leggere...

ECONOMIE SENZA DENARO. il secondo capitolo del lavoro annunciato di Salvatore Blasco

Capitolo II LE MONETE COMPLEMENTARI E LE LORO FORME Allo stato attuale si distinguono quattro forme di monete locali. – Ci sono le “monete commerciali”, come i punti fedeltà utilizzati dai supermercati, di cui abbiamo parlato prima. – Ci sono le “monete dedicate”, come ad esempio i buoni pasto, destinati all’alimentazione. – Ci sono le “valute locali ” (garantite) che …

Continua a leggere...

MURA A SSICCU, OMAGGIO A CARMELO ASSENZA POETA ASSOLUTO

Venerdì 9 gennaio 2015, si è tenuto a Modica presso il Teatro Garibaldi il Recital “Mura a ssiccu”, dedicato alla memoria del grande poeta modicano Carmelo Assenza. A cura del professore Enzo Ruta, presidente e direttore artistico della compagnia teatrale “Controscena” di Modica che,  dopo il saluto iniziale dell’assessore alla Cultura prof. Orazio Di Giacomo e la sua presentazione a …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

All’inizio del 1962 il sottoscritto, facendo domanda all’ANIC di Gela, dove stava sorgendo il petrolchimico e stavano reclutando personale, per poter fare il corso di operatore chimico, la durata del quale era di mesi sei con una retribuzione di venticinquemila lire mensili, prima di compilare la domanda, per mettere il nominativo e tutti i connotati mi hanno fatto riempire un …

Continua a leggere...

Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)

Sicuramente da  marzo 2015 l’economia si smuoverà. Venerdì scorso 23 gennaio è stato varato il provvedimento BCE anticrisi e tutto questo per mettere soldi nel sistema. Sicuramente la spinta di Draghi favorirà la ripresa. Infatti con  come un bazooka verranno dati 60 miliardi al mese per comprare titoli di Stato fino a settembre 2016 e comunque fino a quando l’inflazione risalirà. …

Continua a leggere...

UN MINIMO DI PROFESSIONALITÀ NO?

Il compito di un sindaco è quello di curare il bene dei cittadini e della loro città. Qualche sindaco ci prova, ed è già molto. Non sempre ci riesce. A volte, come crediamo sia proprio il caso del nostro Sindaco, per curare il bene dei cittadini trascura quello della città, senza rendersi conto che questo è strettamente connesso al primo, …

Continua a leggere...

CHIARA CIVELLO E ALFONSO DEIDDA S’INCONTRANO MA NON SI FONDONO

Molto apprezzato dal pubblico il concerto di Chiara Civello che la cantante di origine modicana ha tenuto al Garibaldi la sera del 20 gennaio. Apprezzato perché Chiara è indubbiamente brava, sa tenere la scena ed è molto amata, com’è giusto, dal pubblico di casa sua. Dal punto di vista più strettamente tecnico, lascia perplessi l’impostazione del concerto stesso. Chiara si …

Continua a leggere...

RUBINO PORTA CORAGGIOSAMENTE IN SCENA IONESCO

“E…. la cantatrice calva?….. Si pettina sempre allo stesso modo!”. Già, sempre allo stesso modo, così non affronta la realtà del suo problema, così slitta e galleggia. Anche a volere prendere alla lettera l’espressione del testo del drammaturgo Ionèsco, spogliandola dall’assurdo nonsenso che la frase infarcisce, “sempre allo stesso modo” dice di una stereotipia, di una fissazione, di una cristallizzazione, …

Continua a leggere...