Monthly Archives: Maggio 2015
FLORILEGIO DI PRIMAVERA
Sparite le ideologie, morti i partiti, decotti i simboli tradizionali, le opposizioni estreme al regime renziano si sono combattute per tutto l’inverno a colpi di felpa: rigorosamente rossa quella di Landini, variamente personalizzate da scritte quelle di Salvini. Ora che comincia a far caldo, non solo in senso meteorologico ma anche pre-elettorale, Landini, che ha un po’ abbassato i toni …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Pizza farcita in padella Ingredienti: 500 gr di farina di semola di grano duro 1 bicchierino di latte 1/2 bicchiere di olio evo 5 gr di lievito madre disidratato 1 cucchiaino di sale 1 melanzana 1 peperone rosso e uno giallo 1 cipolla infornata 200 gr di feta q.b. di olioevo, sale e pepe un cucchiaio di origano Preparazione: Preparare …
Continua a leggere...MODICA CALCIO: IL SOLITO DILEMMA ESTIVO
Raggiunta la salvezza sul campo, il Modica si prepara ad affrontare il solito dilemma di tipo societario, dove i dirigenti Bellia e Failla, esaurito l’entusiasmo iniziale e il modesto gruzzoletto a loro disposizione, sventolano bandiera bianca. La società è, pertanto, in vendita, chi la vuole raccoglierà una squadra che milita nel campionato di Eccellenza, praticamente all’apice del calcio ibleo, con …
Continua a leggere...IL PAESAGGIO ROMANTICO DI GIOVANNI TURLÀ
In mostra (dal 9 al 25 maggio) a Palazzo Grimaldi, le opere pittoriche, oli e grafiche, di Giovanni Turlà. Per me che non sono un’intenditrice d’arte, nel senso che non posseggo nessun canone di giudizio tecnico, è sempre una sorpresa constatare, a prescindere del livello artistico dell’autore, una costante: ogni autore con le sue opere esibisce un discorso, una tesi …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
Il Biscione Il Serpente piumato Quetzalcoatl è il più importante dio dei Toltechi, antico popolo del mesoamerica. La sua rappresentazione tridimensionale ha due facce, sul davanti mostra l’immagine del Signore della Vita e sul retro quella del Signore della Morte. Quetzalcoatl nacque dalla “vergine” Chimalman, una delle tre nobili sorelle che vivevano nella mitica città di Tollan. Ad esse un …
Continua a leggere...UNA SUGGESTIONE… CHE INDUCE A PARAFRASARE “TOSCA”
Sarà stata la presenza di tanti romani, giunti per renderle l’ultimo omaggio, che mi ha evocato il Castel S. Angelo e la famosa scena della “Tosca”, o sarà stato qualche altro insondabile meccanismo della mente che si attiva sotto la spinta di emozioni in subbuglio, fatto sta che osservando la marea di persone che sovraffollavano la Chiesa di S. Luca …
Continua a leggere...COME GESTIRE L’INVIDIA
Di tutti i sentimenti che albergano negli esseri umani quello probabilmente più diffuso è l’invidia. Emerge fin dall’infanzia, perché in una famiglia tra i fratelli ce n’è sempre uno, almeno uno, che si sente meno amato degli altri, soffre profondamente per questo e quindi inevitabilmente vorrebbe essere uno degli altri, quello più amato. Il più delle volte è solo frutto …
Continua a leggere...L’OMAGGIO A DE ANDRÈ DI ALESSANDRO SPARACINO
Prendi una storia arcinota, quella di Gesù, estraila dai vangeli apocrifi, usa il filtro poetico del grande De Andrè, mettila in mano ad Alessandro Sparacino e ai suoi stumenti scenico-drammaturgici, aggiungi una band di quattro musicisti bravi e affiatati (Mario Lo Bianco, Roberto Paternò, Maurizio Iaconinoto, Salvo Antoci) che dal vivo accompagnano la narrazione e la ricetta è perfetta. L’omaggio …
Continua a leggere...