mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Luglio 2015

IL PAESE DELLE OSTRICHE

Magari potessimo parlare di Normandia o di Bretagna, rudi contrade atlantiche francesi di selvaggia bellezza, da dove partono le ostriche più pregiate che allietano le mense di chi può permettersele! Ci tocca ancora una volta parlare del Bel Paese, che, ad onta del suo aspetto più conosciuto e scontato – pizza, sole e mandolino, e mettiamoci anche Gucci e Ferrari …

Continua a leggere...

CALATO IL SIPARIO

Si è appena conclusa la X edizione del “Concorso Internazionale di Danza, Sicilia Barocca” curata dall’Associazione “ARTEM”. Semplicemente un trionfo! La cronaca ha dato ampio spazio alla classifica dei vincitori per le varie categorie, i volti dei vincitori sono apparsi sui quotidiani, a noi che giungiamo a posteriori dell’evento rimane l’impressione forte che da spettatori, insieme a numerosi altri, abbiamo …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Nel mese di maggio 2015 è venuto a mancare il notaio Giuseppe Terranova. C’è voluto del tempo per riuscire ad elaborare l’evento quel minimo necessario per poterne parlare e tanto ce ne vorrà ancora per farsene una ragione. Il “notaio”, o “u nutaru”, come lo chiamavano in tanti, è stata una persona altruista e generosa che non si è mai …

Continua a leggere...

CINQUE SECOLI DI GRIMALDI A MODICA

Inserita fra gli eventi dell’Estate Modicana, una mostra sulla presenza dei Grimaldi a Modica nell’arco temporale di cinque secoli. Ubicata presso quel gioiellino che è la Chiesetta di S. Michele a ridosso del Duomo di S. Giorgio, ma vi si accede comodamente anche dal Corso F. Crispi. L’organizzazione è stata curata dall’Associazione di promozione sociale Ma. Ter., sotto l’impulso del …

Continua a leggere...

ANCORA UNA MEDAGLIA PER IL “CONTE DI MODICA”

Ancora una medaglia per lo schermidore modicano Giorgio Avola, anche se stavolta ottenuta… in panchina. Ma il nostro è ancora molto giovane e ha tutto il tempo per prendersi tante soddisfazioni in proprio, quando i mostri sacri della scherma italiana (Baldini, Cassarà e Garozzo), per spietati e inevitabili motivi d’età, saranno costretti a cedergli il passo. Stavolta è arrivata in …

Continua a leggere...

CARCERE E LIBERTÀ

Mi rendo conto che parlare di carcere-ergastolo ostativo-libertà può risultare difficile, soprattutto per chi come me, cerca di non fare un discorso tecnico-giuridico, da addetto ai lavori. Vorrei pensare a questi due termini collegandoli al concetto di libertà. Questa riflessione nasce dentro di me e cerca di trovare consapevolezza al termine di due letture importanti, compiute in questo ultimo anno. …

Continua a leggere...

UNA TASSA SULLA LATTUGA MARCIA…

Si dice, ed è vero, che è cambiato il modo di fare la spesa. I carrelli sono vuoti, al massimo riempi una borsa e pensi anche di aver fatto un affare con le offerte stracciate sulla frutta, sulla carne, sui salumi, sui formaggi, oppure sulla pasta ma anche sulla lattuga se la paghi 0,59 centesimi di euro. Il problema è …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

I gamberoni di Salvo Ingredienti: 700 gr di gamberoni rossi, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, q.b. di sale rosa dell’Himalaya, 1 cucchiaino da caffè di pepe di Sechuan macinato con 1/ cucchiaino di grani di senape, q.b. di olio evo Preparazione: pulire i gamberoni, eliminare il filetto nero, spremere e mettere da parte il contenuto delle teste. Scaldare una …

Continua a leggere...