domenica, 24 Settembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Agosto 2015

VIVERE CON LENTEZZA

C’è un piacere nei boschi senza sentieri, C’è un’estasi sulla spiaggia desolata, C’è vita, laddove nessuno s’intromette, Accanto al mar profondo, e alla musica del suo sciabordare: Non è ch’io ami di meno l’uomo, ma la Natura di più. (didascalia in apertura del film “Into the wild” che cita Lord Byron). Questa citazione esprime la sintesi della mia visita in …

Continua a leggere...

Le ricette della strega (a cura di Adele Susino)

Pasta al carrubo con pesto di pomodorini, frutta secca e basilico Ingredienti: 1/2 kg di spaghetti con farina di carrube, 50 gr di mandorle, 30 di pistacchi, 20 gr di semi misti (lino, zucca, sesamo…), 10/15 pomodorini, 1 mazzetto di basilico, 1 acciuga dissalata, 1peperoncino, q.b. di olio evo, sale, 100 gr di feta. Preparazione: Mentre cuoce la pasta, preparare …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Fino al 2014 ogni anno, dopo il mese di settembre, tutti i precari aspettavano con ansia una nomina dal provveditore o una chiamata dai dirigenti scolastici per fare delle supplenze in qualche scuola, secondo il punteggio in graduatoria: chi veniva chiamato per tutto l’anno, chi a fare supplenze, sbattuto tre giorni in una scuola altri tre in un’altra. Questi precari, …

Continua a leggere...

LA SITUAZIONE DRAMMATICA DELLA SANITÀ A MODICA

Non è uso di questo giornale pubblicare le lettere di uomini politici, associazioni, gruppi, che giungono abitualmente, in copia conforme, a tutte le testate. Quando si tratta di argomenti che riteniamo interessanti le riassumiamo e commentiamo. Oggi però ci giunge la lettera di Maurizio Villaggio, appartenente al gruppo parlamentare Forza Italia all’Ars, che denuncia la situazione della sanità a Modica …

Continua a leggere...

SUCCEDE IN SICILIA

La nostra regione, pur non essendo più ricoperta da boschi oramai dal tempo dell’antica Roma, vanta un’incredibile quantità di appartenenti al Corpo Forestale dello Stato, circa 8.000, oltre a più di 22.000 operai forestali stagionali. L’economia di interi paesi dell’interno dell’isola si regge sulle paghe dei forestali: ce n’è almeno uno per famiglia. Tra stipendi regionali e contributi INPS, il …

Continua a leggere...

CHE PALLE!

Uno dei pochi refrigeri che questa torrida estate ci offre – anche se solo virtuale e, canone tv a parte, esentasse – è il poter assistere alle gare dei Campionati Mondiali di nuoto che si stanno svolgendo a Kazan, in Russia. Lieti di gioire per le medaglie che i nostri atleti riescono a guadagnarsi solo per merito personale, con duro …

Continua a leggere...

Fabulas (di Sascia Coron)

LA FAVOLA DI COSROE Quando frequentavo Architettura, come tutti i figli di papà, avevo disponibilità di soldi e di tempo. Per mia fortuna ero inclinato a spendere gli uni e l’altro per conoscere, anche le persone, e frequentavo greci, arabi, persiani (mai dare dell’arabo ad un iraniano!), danesi, tedeschi, africani ed in breve quanti in quella Facoltà studiavano o in …

Continua a leggere...

LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE

“La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.” Questo cantava Giorgio Gaber ai tempi della protesta giovanile, del femminismo, ai tempi in cui la gente si sentiva viva perché dava tutta se stessa per costruire un mondo migliore. Ci si sentiva padroni …

Continua a leggere...

UN EVENTO DI QUALITÀ TROPPO IN SORDINA

L’evento si ripete ormai da tre anni, a Palazzo della Cultura, ogni anno a fine luglio: è il concerto finale della masterclass internazionale di violino. Il Maestro Claudio Mondini raduna i suoi allievi, provenienti da diverse nazioni, ed effettua con loro un corso di aggiornamento in trasferta, coniugando con questa modalità vacanza e studio, impegno e ricreazione. La cornice modicana, …

Continua a leggere...