martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2015

Fabulas (di Sascia Coron)

Il segno di Saba Quando si diffuse la moda d’imbalsamare i morti, l’opulento regno di Saba s’arricchì enormemente avendo estese coltivazioni di alberi della mirra dai quali colava la resina preziosa in virtù del clima particolarmente favorevole delle terre di quel reame. Il re Marib, già ricco di suo, adoperò l’oro che affluiva copioso nelle casse dello Stato per rendere …

Continua a leggere...

GUAI AGLI ONESTI!

Oltre alle normali bollette che oggi cadono a pioggia su di noi, adesso ne spuntano altre che fanno riferimento a un contratto telefonico o della luce o di altro servizio essenziale che, nella massa, probabilmente paghiamo… senza renderci conto che si tratta di una truffa. E’ ovvio che, in uno Stato la cui unica attività è quella di dissanguare i …

Continua a leggere...

Preti o non Preti?

La foto della Deposizione, quadro che trovasi nella sagrestia del Duomo di S. Giorgio, esposta alla mostra fotografica di Giovanni Antoci ha fatto sorgere il dubbio che possa trattarsi di un’opera del pittore seicentesco Mattia Preti. Ora alcuni esperti lo stanno studiando.

Continua a leggere...

VESPRO, LA FESTA DEL GELSOMINO

C’erano tutti e tre gli ingredienti, ben dosati, ben armonizzati, elegantemente confezionati. C’era il gelsomino col suo aroma speciale, che, con la sua particolare fragranza inondava l’atmosfera già a centinaia di metri di distanza dalla postazione in cui l’evento aveva luogo. C’era il cioccolato confezionato in delicati sacchettini bianchi come il fiore, disposto su un’enorme tavolata, impreziosita da ricchi candelabri …

Continua a leggere...

Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)

Nella riunione del 18 settembre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del DEF 2015. È stato invece rinviato alla prossima settimana il passaggio conclusivo della delega fiscale, con la presentazione degli ultimi schemi di D.Lgs. in materia di revisione del sistema sanzionatorio penale e amministrativo, interpelli e contenzioso, stima e monitoraggio dell’evasione e riordino delle disposizioni sull’erosione fiscale, …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Il pesce… non pesce Ingredienti: 1 kg di patate cotte a vapore, 4 scatolette di tonno da 120 gr, 1cucchiaio di capperi, 1 acciuga sott’olio, 4 cetriolini, 1 cucchiaio e mezzo di senape, ½ cucchiaino di curcuma, ½ cucchiaino di paprika, 1 pugno di pistacchi, maionese per ricoprire q.b., 1zucchina Preparazione: Cuocere le patate a vapore e, ancora calde, schiacciarle …

Continua a leggere...

UNA SERATA PER ELISA TURLÀ CON “GLI ARGONAUTI”

Per rendere omaggio a Elisa Turlà, sabato 12 settembre, ovviamente a “Cava di Pietra di Franco”, è stato portato in scena uno spettacolo intessuto su tre elementi compartecipanti e collaboranti, fusi, o per meglio dire intrecciati. Tre canali comunicativi intrecciati per fornire tutte le sfumature di un animo, quello di Medea, lacerato dal dolore, tormentato da una collera furiosa, attraversato …

Continua a leggere...

ANIMA DI SICILIA

‘A muntagna, l’Etna, domina possente tutta l’isola. Dal castello di Enna, a centinaia di chilometri di distanza, lo si vede svettare sulle plaghe della Sicilia centrale solo, imponente, misterioso. Quiescente per anni, d’improvviso si sveglia in un coacervo di fuoco, boati, colonne di fumo, cenere. Questo imponente vulcano sembra incarnare lo spirito stesso del popolo di Sicilia: quieto e silenzioso, …

Continua a leggere...

APRIRE UN LIBRO E’….

Questo articolo potrebbe avere un altro titolo, diverso, come un romanzo giallo di Georges Simenon o di Agata Christie: Che fine ha fatto la Biblioteca di Modica? Quelli che leggeranno, magari, proveranno fastidio o indifferenza, penseranno all’ennesimo scritto per sollecitare l’Amministrazione comunale, per chiedere spiegazioni e chiarimenti del perché una Città come Modica, una Contea, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’umanità, sia …

Continua a leggere...