mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Ottobre 2015

TURISMO IN SICILIA? UNA STRADA IN RIPIDA SALITA

A molti di noi modicani capita di avere ospiti “forestieri”: italiani o stranieri che siano, tutti desiderano vedere e conoscere luoghi nuovi, che sanno aver fama di straordinario fascino. Per quanto possa provare più odio che amore per la propria terra a causa delle difficoltà che si incontrano a volerci vivere onesti e sereni, credo che a nessun siciliano manchi …

Continua a leggere...

UNIONI CIVILI E MATRIMONIO: QUALE FUTURO

In questi giorni è in discussione al Senato il disegno di legge sulle unioni civili, il c.d. Disegno di legge Cirinnà bis. Sono già numerose ed evidenti le opposizioni e le resistenze dei componenti di alcuni partiti che promuovono la legge stessa, per non contare la voce dei cattolici che – tramite la Cei e suoi rappresentanti in Parlamento – …

Continua a leggere...

Fabulas (di Sascia Coron)

I tre doni del Lord Si racconta di un Lord inglese che amava fare lunghe passeggiate, talmente lunghe che gli amici le chiamavano spedizioni. Mentre scarpinava per le Ande col fido seguito, non avendo visto in tempo il pericolo, si era ritrovato nel fondo di un burrone travolto dal fango che aveva inghiottito la sua scorta. Un contadino di nome …

Continua a leggere...

CHI SEMINA RACCOGLIE

Che la Scherma a Modica abbia seminato è noto a tutti, che, ancor prima di seminare, abbia ben dissodato il terreno è altrettanto risaputo, che poi, dopo tanto duro e costante lavoro, abbia raccolto frutti d’eccellenza lo si è visto in loco e nel mondo. Un processo di tale portata ovviamente non si ferma a gloriarsi sulle vittorie raggiunte, anzi, …

Continua a leggere...

TORNA LA STORICA BANDA DEL CORPO BANDISTICO DI MODICA

Si è festeggiato a Modica il 17 ottobre 2015, presso l’Auditorium S. Francesco (adiacente alla caserma della Guardia di Finanza), in presenza di un enorme pubblico, il grande ritorno di vecchi amici musicisti che qualche anno fa formavano la Banda del Corpo Bandistico di Modica, di cui capo banda, per un certo periodo di tempo, è stato Enzo Belluardo, venuto …

Continua a leggere...

TROPPA GRAZIA, SANT’ANTONIO!

Una trentina d’anni fa Modica era una cittadina che (come tante, per fortuna, in Italia) recava in ogni strada, in ogni piazza, in ogni palazzo, le tracce preziose di un passato d’arte e di cultura. A questa bellezza, così preziosa e mirabolante per i turisti, gli italiani sono abituati e quindi la trascurano, così anche Modica (come tante cittadine, purtroppo, …

Continua a leggere...

CHE STRANO QUESTO NUOVO MODICA!

Abbandonato dai modicani, questo strano oggetto del desiderio pedatorio viene raccolto da un gruppo di persone di Acate, cittadina distante 60 km da Modica, e si comincia a fare calcio. La nuova società vede presidente l’imprenditore Giovanni Iacono, mentre a far da vice, è stato chiamato Aldo Occhipinti, vecchia conoscenza del Modica ai tempi della Libertas Acate – Modica. La …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Spesse volte si sente dire da parte di chi gestisce la Sanità NAZIONALE, che i pazienti abusano troppo di medicinali e c’è molto spreco. Ora il sottoscritto, che è un paziente come tanti altri cittadini, finisce di essere paziente e si mette assieme ai cittadini indignati, il perché lo spiego subito: molto tempo fa ho fatto un reclamo all’URP dell’Ospedale …

Continua a leggere...