Molti lettori ci segnalano, lamentandosene, la sporcizia nella quale sono costretti a viaggiare i passeggeri dei pullman dell’Ast. Qualcuno ci ha detto persino che ha dovuto usare un fazzolettino di carta per reggersi al corrimano tanto era il ribrezzo di toccarlo a mani nude. Per far luce sulla situazione ci siamo rivolti a un dipendente dell’Ast di Modica al quale …
Continua a leggere...Yearly Archives: 2015
Fabulas (di Sascia Coron)
i gemelli impossibili premessa d’obbligo Da alcuni anni avevo in mente di scrivere questa “possibilmente” favola. Naturalmente le favole vanno raccontate. Quelle scritte, se lette ad alta voce hanno qualcosa di inevitabilmente falso. Lo so perché ho avuto la fortuna di avere da bambino una narratrice di novelle che non sapeva leggere e scrivere, ma era una vera maestra della …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
L’industria riparte. Secondo il documento del Centro studi di Confindustria “l’Italia è finalmente e faticosamente uscita dalla recessione. L’elevata propensione delle imprese manifatturiere italiane ad investire ed innovare, sono tutti indicatori di vitalità che rilevano l’alto potenziale di crescita della nostra industria”. Venerdì 6 novembre, il presidente della Confindustria Giorgio Squinzi ha detto: “Siamo usciti dalla crisi”, ed ha sottolineato “l’urgenza di una nuova …
Continua a leggere...PIAZZALE BRUNO. PERCHÉ L’ACCESSO PEDONALE RESTA CHIUSO?
PACE FATTA FRA PUNTERUOLO ROSSO E PALME CANARIENSIS
Pace fatta, o meglio, stabilito un rapporto di convivenza, nel rispetto dell’ordine naturale della catena alimentare. Dopo quasi un decennio assistiamo a un evento che ci si aspettava, almeno da parte di chi conosce la biologia delle piante e i problemi che le tormentano. Il rapporto fra parassita e ospite è un rapporto intelligente. Il parassita non ha alcuna intenzione …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
TURISMO IN SICILIA? UNA STRADA IN RIPIDA SALITA
A molti di noi modicani capita di avere ospiti “forestieri”: italiani o stranieri che siano, tutti desiderano vedere e conoscere luoghi nuovi, che sanno aver fama di straordinario fascino. Per quanto possa provare più odio che amore per la propria terra a causa delle difficoltà che si incontrano a volerci vivere onesti e sereni, credo che a nessun siciliano manchi …
Continua a leggere...UNIONI CIVILI E MATRIMONIO: QUALE FUTURO
In questi giorni è in discussione al Senato il disegno di legge sulle unioni civili, il c.d. Disegno di legge Cirinnà bis. Sono già numerose ed evidenti le opposizioni e le resistenze dei componenti di alcuni partiti che promuovono la legge stessa, per non contare la voce dei cattolici che – tramite la Cei e suoi rappresentanti in Parlamento – …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
I tre doni del Lord Si racconta di un Lord inglese che amava fare lunghe passeggiate, talmente lunghe che gli amici le chiamavano spedizioni. Mentre scarpinava per le Ande col fido seguito, non avendo visto in tempo il pericolo, si era ritrovato nel fondo di un burrone travolto dal fango che aveva inghiottito la sua scorta. Un contadino di nome …
Continua a leggere...CHI SEMINA RACCOGLIE
Che la Scherma a Modica abbia seminato è noto a tutti, che, ancor prima di seminare, abbia ben dissodato il terreno è altrettanto risaputo, che poi, dopo tanto duro e costante lavoro, abbia raccolto frutti d’eccellenza lo si è visto in loco e nel mondo. Un processo di tale portata ovviamente non si ferma a gloriarsi sulle vittorie raggiunte, anzi, …
Continua a leggere...