Yearly Archives: 2016
Buon Natale a tutti voi!
È TEMPO DI REGALI…
Coi primi freddi arriva il tempo del ritovato piacere di stare in casa al caldo, circondati dall’affetto di parenti ed amici, di bere e mangiare in lieta compagnia e di scambiarsi doni. I nostri antenati solevano festeggiare il solstizio d’inverno per propiziarsi un fertile risveglio primaverile. Nel tempo, ai riti talvolta anche cruenti delle celebrazioni del solstizio si sono sovrapposte …
Continua a leggere...NATALE DI FESTE PER NON PENSARE
Il Natale a Modica è iniziato presto quest’anno, e, sono certa, anche in tanti paesi italiani e stranieri, per la voglia di dimenticare tutte le cose brutte che viviamo e che stanno accadendo ogni giorno nel mondo. Grande è stata la condivisione degli eventi, oggi ancora in atto, coi cittadini e coi turisti per allietare i giorni che hanno preceduto …
Continua a leggere...FATTO UN “PAS MENU”… UN MINUETTO!
Eh, sì, il piccolo passo c’è stato, il Minuetto è partito, solo che nel momento in cui tutti ne parlavano quasi come di una conquista modicana del Duemila, ha pensato bene di mostrarsi subito inadeguato. Infatti il treno che doveva collegare Modica a Palermo in quattr’ore già al secondo giorno è arrivato a Caltanissetta Xirbi con quindici minuti di ritardo, …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
Con la pubblicazione del modello di adesione DA1 è iniziato il conto alla rovescia per aderire alla nuova sanatoria delle cartelle esattoriali. I contribuenti avranno tempo fino al 31 marzo 2017, ed entro la stessa data potranno integrare la dichiarazione stessa, per aderire alla definizione agevolata di tutti o parte dei loro carichi a ruolo. – Niente cartelle durante le vacanze. Infatti …
Continua a leggere...QUALCOSA DI CONCRETO
Quando l’amministrazione di una città o anche di una nazione fa, cosa assai frequente, delle corbellerie, i partiti all’opposizione si sperticano in proteste pensando, in tal modo, di conquistarsi una cospicua fetta di elettorato. In realtà questo è quanto è sempre accaduto in passato, ma, quando le amministrazioni sono cambiate, hanno continuato a fare corbellerie e le opposizioni (autrici delle …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Dopo la sconfitta di Renzi speravamo in meditati silenzi. Invece, sono aumentate le bordate di arcane e incontrollabili cazzate. Dove andremo a parare se stiamo ancora a riparare un orifizio slargato e del tutto lacerato? Con la rete bucata la pesca è rovinata. Passa il tempo perché s’aspetta che la Consulta del cul faccia trombetta. Il Quirinale …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Zuppetta di ceci con seppie sabbiose Ingredienti: 700 gr di ceci secchi, 4 seppie grandi, succo di limone, succo e scorza di mandarino, 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 tazza di pan grattato, 2 cucchiai di gomasio, q.b. di olio evo, sale e pepe, 1 rametto di rosmarino,1 ciuffo di timo limone, 1 cucchiaio di paprika piccante Preparazione: Dopo …
Continua a leggere...CASA QUASIMODO INAUGURA NUOVI SPAZI
Nella cornice di “Cioccobarocco”, al cui interno è stata collocata una molteplicità varia di eventi da offrire ai visitatori della sagra del cioccolato, sabato 10 dicembre, presso “Casa Quasimodo” è stato celebrato un doppio evento: l’anniversario, il 57°, dell’assegnazione del premio Nobel al poeta, e l’inaugurazione di nuovi spazi recuperati ed aperti al pubblico all’interno della casa museo. Questa inaugurazione …
Continua a leggere...