Monthly Archives: Gennaio 2016
CI RISIAMO …
Come sempre, a pagare per primi sono i più deboli, i meno garantiti, insomma le donne. “Tutto ciò che vediamo nel mondo è frutto della creatività delle donne” Così affermava Kemal Atatürk, il padre della Turchia moderna. Egli istituì il suffragio universale, abolì la scrittura araba a favore di quella in caratteri latini, propugnò la parità dei sessi e proibì …
Continua a leggere...LE ORTICHE
Da tempo metto in tasca, durante le mie passeggiate agresti, dei semi di piante che hanno avuto l’onore di essere ricordate con un appellativo perchè sono state utili. Li porto a casa e li lascio in particolari angoli, in modo da germinare liberamente e creare una piccola tessera di mosaico della nostra Macchia mediterranea. Molte altre piante sono rimaste nell’anonimato …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
Il 2016 sarà un anno record di complessità fiscali, mentre la pressione fiscale sulle imprese resta ancora troppo alta. Infatti, secondo uno studio di queste ore del Centro Studi di Confindustria, la pressione fiscale resta alta ed è pari al 49,4% del Pil. Un livello che secondo la Confindustria non potrà diminuire finché non verrà ridotta la spesa corrente che …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Timballo di riso e carciofi Ingredienti: 10 carciofi, 400 gr di riso arborio, 100 gr di parmigiano, 100 gr di fior di latte, 1 robiola, 1 uovo, 1 spicchio d’aglio, 1 cipollotto, q.b. di brodo vegetale, q.b. di olio evo, sale e pimento, q.b. di pangrattato, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 di menta, 1 cucchiaino di curcuma Preparazione: Pulire i …
Continua a leggere...ATTENTI A QUEI DUE
Ubriachi di delizia, sopraffatti dal genio, increduli di fronte all’esito della potenza dell’ambizione umana, quando viene indirizzata a vincere la scommessa di tirare fuori il meglio di sé, uscimmo dal teatro. Uscimmo conciliati con la natura umana capace di simili prodigi. Uscimmo estasiati e anche un po’ confusi, con le emozioni attivate, indecisi tra il sospiro liberatorio per riassestarci, o …
Continua a leggere...ETTORE SCOLA E L’IPOCRISIA DELLA GENTE
Il 19 gennaio 2016 è morto all’età di 84 anni Ettore Scola. E’ un dovere parlare di lui per rispetto anche a tutti i grandi artisti, sceneggiatori e registi che lo ammiravano per la sua maestria di dipingere nei suoi capolavori l’Italia vera, quella degli anni cinquanta che cercava in tutti i modi di risollevarsi dalla povertà del dopo guerra. …
Continua a leggere...PAOLO BORROMETI INSIGNITO CAVALIERE DELL’ORDINE DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il giornalista modicano Paolo Borrometi, insieme alla collega Federica Angeli, sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. L’onorificenza è stata conferita per l’impegno svolto nella loro professione nella lotta contro la mafia nonostante le minacce e le intimidazioni ricevute. Ancora una volta dobbiamo constatare come chi fa con serietà, coscienza, …
Continua a leggere...SE È QUESTO QUELLO CHE VOGLIAMO…
Molti tifosi si sono indignati per gli insulti omofobi lanciati da Sarri a Mancini dopo la partita tra Milan e Napoli. Certo, d’istinto vien da indignarsi visto che siamo nel terzo millennio e qualcuno di noi si è evoluto. Qualcuno. Pare però che nessuno di costoro sia arrivato ai vertici direttivi del calcio italiano se il Presidente della FIGC fin …
Continua a leggere...