mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Gennaio 2016

Fabulas (di Sascia Coron)

i gemelli impossibili capitolo ottavo Valicate le gole di Patatrin, rientrai nel mio regno e capii che si era già sparsa la notizia del mio matrimonio straniero. I popolani assiepati ai bordi delle strade avevano tutti un’aria perplessa. Come era possibile che il loro re avesse sposato la figlia del loro peggiore nemico? Infrollito da tale atto, il mahārāja sarebbe …

Continua a leggere...

FACCIAMOCI DEL MALE

Eh, sì… siamo troppi e continuiamo a fare un pessimo uso delle risorse del pianeta. La Terra ci sta avvisando già da parecchio tempo che, se vogliamo sopravvivere come specie, dobbiamo cambiare completamente il modo di rapportarci con la Natura. Le mutazioni del clima ci costringono a vivere perennemente sotto una doccia scozzese: periodi di gran secco seguiti da piogge …

Continua a leggere...

UN INIZIO D’ANNO CHE PIÙ BRUTTO NON SI PUÒ

Il 2015 è stato un anno molto brutto, sicuramente il 2016 sarà meglio. Chi di noi non l’ha pensato? Invece no. L’anno nuovo peggio non poteva iniziare. E non ci riferiamo alle brutte notizie per i contribuenti (cioè per tutti noi) tristemente annunciate dal nostro consulente Giovanni Bucchieri nella sua consueta rubrica (rubrica peraltro che viene vista dai nostri lettori …

Continua a leggere...

OCCORRE UN AIUTO DEL LEGISLATORE PER ASSICURARE LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO PUBBLICO LOCALE

Percorrendo la strada d’uscita da Modica per Ragusa abbiamo potuto constatare l’illuminazione riattivata del parco naturale “S. Francesco U Timpuni”. Personalmente me ne sono rallegrata, all’improvviso un magnifico belvedere, una sorta di biglietto da visita per chi entra in città o di commiato per chi la lascia. Quell’anfiteatro illuminato parla una lingua muta ancestrale che dentro ciascuno evoca convivio, incontro, …

Continua a leggere...

Fabulas (di Sascia Coron)

i gemelli impossibili  capitolo sesto Frastornato da quel rimprovero e da quella tremenda voce, Vardhana non ebbe l’ardire di domandare per qual motivo il valico di Patatrin avrebbe assunto grande importanza dopo la sua morte. Si chiese perché mai avrebbe dovuto descrivere quel luogo se, morendo, gli eventi successivi non potevano più riguardarlo. Perché percepiva nella richiesta del dio la …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Cheese cake al forno Ingredienti: 200 gr di biscotti, 80 gr di burro, 80 gr di zucchero di canna + 2 cucchiai, 1 yogurt greco, 1 robiola, 1 lattina di latte di cocco, 2 cucchiai di confettura di mandarini, 2 uova, la buccia di un limone, 1 vaschetta di ribes rosso Preparazione: Frullare i biscotti con il burro morbido e …

Continua a leggere...

UNA CURIOSITÀ BOTANICA

Da tempo mi sono interessato della plurigemmazione sui frutti di ficodindia di stagione, un curioso fenomeno dovuto ad una fornitura massiva di nutrienti oltre a condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Il fenomeno è stato riscontrato anche su un cactus, usato come recinzione ostile. Su questo cactus, a differenza del ficodindia, si è notata una nuova gemmazione sui frutti successivi, per cui …

Continua a leggere...