mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Febbraio 2016

Fabulas (di Sascia Coron)

i gemelli impossibili  capitolo dodicesimo Shiva alzò un sopracciglio e guardò Vardhana perplesso, poi ricordò cos’era la morte per gli uomini e perdonò il meschino che pretendeva risposte dagli dei. “Vai avanti, perché fino ad ora poco ci hai detto di quel che ti è stato chiesto affinché Pārvatī possa divertirmi intervenendo sulle tue cose. Cerca di essere più preciso …

Continua a leggere...

… IN QUESTO MONDO DI LADRI…

Agli albori della civiltà una delle attività più esercitate, assieme alla raccolta di frutti e radici, era la razzìa sistematica dei beni altrui. La logica seguita era semplice: mi serve, lo prendo, diventa mio. Era la sopravvivenza della specie che chiedeva a gran voce un comportamento capace di selezionare i più forti e i più intelligenti, anche grazie al corollario …

Continua a leggere...

DE PROFUNDIS PER IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

Fino al giorno in cui si presentò sul palcoscenico di Sanremo Domenico Modugno con la sua “Nel blu dipinto di blu”, meglio poi nota come “Volare”, che è diventata forse la canzone italiana più conosciuta nel mondo, il Festival era un minestrone di canzoni, forse anche belle per l’epoca, ma tutte rigidamente inserite in uno standard che nulla concedeva all’innovazione. …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Spaghetti con avocado e noci Ingredienti: 400 gr di spaghetti integrali, 1 avocado, 100 gr di noci, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di tahina (crema di sesamo), 1 ciuffo di prezzemolo, q.b. di sale, olio evo, peperoncino fresco, succo di limone, erba cipollina Preparazione: Cuocere gli spaghetti e nel frattempo preparare il condimento. Frullare le noci, unire l’aglio, il peperoncino, …

Continua a leggere...

I SIMBOLI NON SI TOCCANO

La comunicazione umana, si sa, è un fatto molto complesso che non si esaurisce col verbale, ha bisogno di appoggiarsi al visivo, al mimico- gestuale e anche ai simboli. Il simbolo, pur essendo un segno che non sempre assomiglia al significato, è infatti una convenzione, ha un potere di presa così forte che ogni bambino vedendo raffigurata la bilancia sa …

Continua a leggere...

UN FESTIVAL PER IL PREMIER

L’unico motivo per cui si dovrebbe parlare bene di Sanremo è che su quel palco, ogni anno, si esibiscono tantissimi artisti nazionali e internazionali, veterani e debuttanti, abili e diversamente abili e tutti suonano e cantano non solo col cuore ma con tutta l’anima le emozioni più grandi della loro e della nostra vita, trasmettendocele con la loro voce, diventando …

Continua a leggere...

…IN UN PAESE DI EROI…

Il 15 febbraio 2012, ben quattro anni fa, cominciava il calvario di Massimiliano Latorre e di Salvatore Girone, due dei fucilieri distaccati a bordo della petroliera Enrica Lexie con funzione di contrasto alla pirateria, accusati di aver volontariamente ucciso due pescatori indiani in acque internazionali, al largo delle coste del Kerala. Dopo aver subìto la carcerazione – cosa che, dato …

Continua a leggere...