mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2016

DALLA SOCIETÀ OPERAIA RESO OMAGGIO AL MAESTRO SCARSO

Sabato 19 marzo è stata consegnata al Maestro Giorgio Scarso, Presidente della Federazione Italiana Scherma e Presidente Vicario del CONI la tessera di Socio Onorario della Società Operaia di Mutuo Soccorso Carlo Papa. Nel corso di una sentita cerimonia, all’interno della scenografica Chiesa di San Niccolò affollata fino al limite della capienza, è stata consegnata al Presidente della Federazione sportiva …

Continua a leggere...

UNA STORIA ITALIANA… MOLTO, TROPPO ITALIANA

C’era una volta volta un re che apparteneva ad una casata internazionale di regnanti professionisti, i Borbone. Questo re era a capo di un regno più piccolo di quello dei suoi parenti francesi e spagnoli, ma baciato dal sole, dal mare, dalla bellezza, dall’arguzia, dal genio e dall’arte: Napoli. Questo re, che si chiamava Carlo, fece del suo regno la …

Continua a leggere...

LA CONSULTA FEMMINILE E L’8 MARZO

Quando,  nel 1987, la Consulta Femminile si è costituita, ha scelto di non celebrare l’8 marzo, ma di impegnarsi quotidianamente perché considerava riduttiva e strumentalizzata questa ricorrenza. Le consultrici che la fondarono elaborarono uno Statuto, sulla base del dettato della legge regionale istitutiva dell’organismo politico femminile, ed un regolamento, presentati al sindaco Ignazio Agosta (era il 19 maggio 1985) per …

Continua a leggere...

LAMPO DI PISTACCHIO, UN SUCCESSO!

Si possono avere due reazioni opposte di fronte alla prospettiva di mettere in bocca qualcosa denominato “lampo”: si può sentire il brivido della scossa ed essere sollecitati a provare, un gesto d’audacia, un lampo d’incoscienza, un soffio d’avventura; oppure arretrare, esserne respinti perché l’idea della scossa dentro di sé fa paura. Si può anche intendere che il gelato così denominato …

Continua a leggere...

LE CORNACCHIE SONO ARRIVATE IN CITTÀ

Da un po’ di tempo notiamo la presenza in città di uccelli che prima si potevano riscontrare solo in campagna, Oggi sono presenti in città i colombacci, le tortore, le cornacchie e le gazze ladre. Sono scomparse le taccole e i piccioni torraioli. Per alcuni di questi animali come i colombacci e le gazze esiste una spiegazione plausibile, riconoscendo la …

Continua a leggere...

MA QUANTO CI PIACE LA SPORCIZIA!

L’ordinanza 132/2013 disciplina il comportamento di chi porta a passeggio il cane. Oggi ci vogliamo soffermare in particolare su quanto attiene gli escrementi che il cane può lasciare sui marciapiedi, nelle aiole, nei giardini pubblici, insomma in tutti quei luoghi esterni all’abitazione del proprietario del cane stesso, dove ognuno può fare più o meno tutto quello che gli pare purché …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Pollo al sesamo Ingredienti: 1 pollo ruspante tagliato a piccoli pezzi, 1 cucchiaio di mirin, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 2 cipollotti, 4 fettine di zenzero fresco, 1 cucchiaino di tahine, 1 cucchiaino di salsa di soya Per la salsa: 1 cucchiaio di semi di sesamo, 2 cucchiaini di pepe di sechuan macinato, 1 cucchiaino di tahine, 2 spicchi …

Continua a leggere...