martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Aprile 2016

RACCOLTA DIFFERENZIATA? UN MIRAGGIO…

Proprio in corrispondenza con la scadenza della prima rata TARI – tassa che, ovviamente, è aumentata, anche se di poco, rispetto a quella dell’anno scorso – da molte contrade e da parecchi siti periferici sono spariti i cassonetti, tutti. A distanza di quasi un mese sono ricomparsi i soli cassonetti verdi, ma in numero più che dimezzato, e nessuno per …

Continua a leggere...

Fabulas (di Sascia Coron)

i gemelli impossibili capitolo diciottesimo Il grande re Bala aveva tenuto in gran conto le donne, ma non nel senso in cui comunemente s’intende la cosa. Nel momento di maggiore espansione del suo regno, quando aveva ormai conquistato tutto il conquistabile, si rese conto di avere un esercito formidabile col quale intimoriva e sconfiggeva i nemici, ma di non disporre …

Continua a leggere...

UN LIBRO STIMOLANTE

Il 9 aprile nei locali del Liceo Convitto è stato presentato il libro di Lilli Carbone “Rimetti a noi i nostri debiti” per le edizioni “Il minuto d’oro”. Si tratta di dieci storie che nascono dall’esperienza dell’autrice, assistente sociale, storie vere di abusi, percosse, abiezione, sofferenza, ma anche, spesso, di riscatto e rinascita. Sono raccontate in maniera scarna e proprio …

Continua a leggere...

Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)

Anche davanti ad un discreto ottimismo del Presidente del Consiglio Renzi tante sono ancora le cose da sistemare. Uno studio del Confartigiananto della Sicilia, pubblicato mercoledì 20 aprile afferma che “in Sicilia chiudono otto imprese artigiane al giorno. Ci sono pochi progetti e troppe tasse per una terra che offre grandi potenzialità. Infatti il protrarsi  della recessione sta riducendo allo stremo le imprese …

Continua a leggere...

AMARA RETROCESSIONE PER IL MODICA CALCIO

Commentare una retrocessione è sempre un compito amaro, a chi scrive viene in mente i tanti errori e le poche cose da salvare. Cosa si salva del Modica? Poco, ma quel poco è innanzitutto quello di non essere sparita totalmente dal panorama calcistico già dall’estate scorsa, infatti, la società del presidente Iacono ha rilevato il sodalizio rossoblù dopo che il …

Continua a leggere...

EXTRATERRESTRE, PORTAMI VIA!

E sì, viene proprio voglia di farsi rapire dagli alieni, piuttosto che restare su questo pianeta infestato dai propri simili! Come fare a non vergognarsi di appartenere al genere umano, che è stato capace di inventare filosofie e, soprattutto, religioni che lo hanno autopromosso al rango di despota sfruttatore e distruttore di ogni cosa? Siamo diventati così tanti che il …

Continua a leggere...

IL SAGGIO DI TERESA SPADACCINO TRASFERITO SUL PALCOSCENICO

Il saggio di Teresa Spadaccino, contenente gli atti del processo di smonacazione di Francesca e Concetta Grimaldi, in mano ad un regista ha subito una trasfigurazione, è diventato “La Legge Invisibile”. Il regista in questione è l’italo-argentino Ruben Ricca, che, memore delle sue radici, appena può fa capolino nella terra dei nonni, ben felice di lavorarci. In Argentina è nato …

Continua a leggere...

DEMOCRAZIA, ADDIO!

E così, scherzando e ridendo, siamo scivolati al settantasettesimo posto. Di che cosa? Della libertà di stampa. In Italia infatti ne abbiamo meno che nel Burkina Faso. Eppure i nostri uomini politici e, quel che è peggio, i nostri giornalisti continuano a puntualizzare che il nostro è un paese democratico. Ma non ce l’hanno forse insegnato fin da bambini che, …

Continua a leggere...