Monthly Archives: Maggio 2016
LA TERRA DEI CACHI
Fassina sì, Fassina no, Fassina boh? Vi ricordate Elio e le Storie Tese a Sanremo nel 1996? Provate a rileggere il testo de La terra dei cachi: è un ritratto spietato, ancora atrocemente attuale, del nostro amato paese. Passano gli anni, tramontano alcuni leader, ne compaiono di nuovi – che però somigliano tanto a quelli vecchi: della serie levati tu …
Continua a leggere...La Modica di Enzo Belluardo
MAGGIO, LA MADONNA E I PELLEGRINI
Durante tutto il mese di maggio e soprattutto la terza domenica, si festeggia a Modica la Madonna delle Grazie. Già dalle prime luci dell’alba domenicale del 15 maggio 2016, i devoti si sono avviati (molti anche scalzi) verso il Santuario dedicato alla Madonna ad assistere alla prima celebrazione della Santa Messa e ringraziare, donando fiori e ceri accesi, la Madonna …
Continua a leggere...AL GARIBALDI GRANDE FESTA DELLA MUSICA
L’incontro tra il Teatro Garibaldi e la musica classica si è espresso in un forte e caloroso abbraccio, un abbraccio di quelli che riempiono il cuore. Certamente complice la lunga assenza che aveva fatto lievitare il desiderio, evidenziato dalla grandissima affluenza di pubblico che ha onorato la circostanza esaurendo tutti i posti. Il primo abbraccio il giorno 10 aprile, “Romantic …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
i gemelli impossibili capitolo ventiduesimo Scemati gli effetti del terremoto, che pure aveva sconvolto i due regni, si presentarono ai due regnanti problemi non previsti e tuttavia derivanti dal permanente stato di guerra. La potenza di Shabda era sul mare, ma senza il legname di Arjunacakanaka non poteva costruire le nuove barche necessarie a mantenere il suo dominio. Oppresso duramente …
Continua a leggere...UNA FARFALLA AMICA DEL GIGLIO ROSA
Da moltissimi anni, e ora sono più di cinquanta, non avevo constatato un’affezione parassitaria a carico dei fiori del giglio rosa, né conosciuto dati entomologici analoghi. Quest’anno, ho notato dei fiori dei miei gigli a terra con il peduncolo eroso. Dopo un’accurata osservazione ho scoperto il neonato di una farfalla, nascosto fra i fiori. Sono stato più fortunato un altro …
Continua a leggere...UNO CHE CI CREDEVA
Se ne sono accorti solo adesso che è morto della grandezza di Marco Pannella. Fino a ieri quel poco che si parlava di lui diceva di un istrione che sparava cazzate solo per stupire, per scandalizzare, per attirare l’attenzione. Questo nessuno, oggi, sarebbe disposto ad ammetterlo, eppure è la realtà. Era un personaggio scomodo e, come tale, doveva essere sminuito …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
Per quanto riguarda i bonus e gli sconti fiscali l’Italia è stata, e continua ad essere, un cantiere sempre aperto. In cinque anni sono stati ben 88 gli interventi tra proroghe, nuove misure e modifiche che hanno riguardato famiglie e contribuenti persone fisiche. In questi giorni si riparla, al solito per non perdere l’abitudine, del riordino delle agevolazioni per consentire …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Torta di rose al tonno Ingredienti: 450 gr di farina (200 manitoba, 250 farro), 2 uova, 150 di latte, 3 cucchiai di olio di semi di girasole, 1 bustina di lievito di birra secco, 1/2 cucchiaino di zucchero di canna, 10 gr di sale, 2 scatolette di tonno da 120 gr, 200 gr di stracchino, 1 cucchiaio di capperi dissalati …
Continua a leggere...