martedì, 3 Ottobre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Giugno 2016

SCENE DI ORDINARIA FOLLIA

Inizio estate 2016, meteo impazzito, e non solo lui. In Francia la loi travail, proposta dalla ministra Myriam El Khomri, ha scatenato la protesta dei lavoratori che da due mesi tengono sotto scacco il paese, con scioperi ad oltranza in tutti i settori di vitale importanza e con manifestazioni di piazza al limite della guerriglia urbana. Questa proposta di legge …

Continua a leggere...

Fabulas (di Sascia Coron)

i gemelli impossibili capitolo ventiseiesimo Avendo conquistato con la sua bugia l’attenzione dei presenti, Kūrma proseguì: “Vi dicevo che la cosa peggiore che potrebbe capitarvi è che nessuno dei due re vincesse. Avete constatato con i vostri occhi che i due fratelli sono identici tanto da non distinguerli nell’arena. Avete chiesto a gran voce che si mettessero una fascia sulle …

Continua a leggere...

EUROPEI 2016: UN DIVERSO PUNTO DI VISTA

  Premetto che io non guardo una partita dagli ultimi mondiali di calcio tenutisi in Brasile, quando hanno sfrattato dai campi non fiori ma famiglie intere, i più poveri di quel paese, per far posto allo stadio inaugurando a Itaquera la prima partita dei mondiali (vedi articolo del 24 giugno 2014). Ho capito (ma già lo sapevo) che il calcio …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Riso basmati con pesto di finocchietto e seppioline Ingredienti: 700 gr di riso basmati integrale, 1/2 kg di seppioline, 1 mazzo di finocchietto selvatico, mezza tazzina di semi di finocchio, 2 spicchi d’aglio, 5 acciughe sotto sale, 1 ciuffetto di prezzemolo, 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, q.b. di olio evo, pepe verde …

Continua a leggere...

SCANDALOSO COM’È RIDOTTO IL GIARDINO DI VIA SILLA!

Quando in gran pompa fu inaugurato il giardino di Via Silla, Saro Jacopo Cascino su questo giornale lo definì “giardino di cemento”. Pochi infatti erano gli spazi dedicati al verde. Era comunque un luogo nel quale poter portare i bambini del quartiere a giocare o passeggiare o semplicemente sedersi su una panchina a leggere un libro al fresco. Sempre meglio …

Continua a leggere...

NANNINO RAGUSA, MAESTRO DAL MULTIFORME INGEGNO

Giovanni (Nannino) Ragusa nacque a Modica il 16 dicembre 1911. Fin da giovane si occupò di problemi religiosi, teologici, filosofici, letterari, artistici, sociali e politici. Antifascista e socialista, iniziò la sua missione d’insegnante in provincia di Frosinone. In quel posto gli angloamericani, previe informazioni dal servizio d’intelligence, lo scelsero, pur non essendo nativo della zona, come Commissario Prefettizio della Val …

Continua a leggere...

COMUNICATO DELL’ASP DI RAGUSA

“ONDATE DI CALORE” SCATTA IL PIANO AZIENDALE PER PREVENIRE GLI EFFETTI NOCIVI DEL CALDO ESTIVO SULLA SALUTE DEI CITTADINI L’esposizione a temperature elevate, anche per un breve periodo di tempo, può causare problemi anche gravi alla salute delle persone. L’umidità relativa presente nell’aria influisce sulla percezione della temperatura corporea, divenendo pericolosa per la salute, quando supera determinati valori. Dal 15 …

Continua a leggere...