Monthly Archives: Luglio 2016
UN AMORE NON ADEGUATAMENTE RICAMBIATO
Che la città di Modica riesca a fare innamorare è cosa nota, succede a molti che giungendo in questo luogo rimangono incantati dal clima, dai colori, dai monumenti, dall’orografia del sito, dal paesaggio circostante. Succede che la suggestione degli occhi si trasformi in emozione e poi in determinazione sentimentale, resto qui! Ci voglio vivere. Succede anche di più, succede che …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
Dal nuovo rapporto annuale Istat, pubblicato in questi giorni, si evince che l’Italia si sta impoverendo ed indebolendo sempre di più. Infatti 4,6 milioni di italiani sono in povertà assoluta e questo rappresenta il valore più alto dal 2005. Un minore su dieci vive nel disagio assoluto. Le famiglie numerose sono le più colpite. Tra le tante osservazioni il presidente nazionale …
Continua a leggere...Si va alle Olimpiadi!
VIAGGIARE OGGI
Ciò che si prova in questo tempo di guerra, lo si può descrivere solo vivendolo di prima persona. Certamente si voleva arrivare proprio a questo: incutere terrore al solo pensiero di viaggiare, ma il coraggio è proprio questo: superare la paura e comunque volare. Io l`ho provato e, sono certa, tanti come me. Provo a spiegarlo ma so che ognuno di …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Peperoni timo e parmigiano Ingredienti: 1kg di peperoni rossi e gialli, 4 spicchi d’aglio, 15 rametti di timo limone freschi, 50 gr di parmigiano, q.b. di olio evo e sale Preparazione: Togliere la pelle ai peperoni con un pelapatate, tagliarli a falde e disporli in una teglia antiaderente. Aggiungere l’aglio tagliato a lamelle, il timo, l’olio e il sale, infornare …
Continua a leggere...UN PAESE SENZA VERGOGNA
Era stata costruita ai primi del Novecento col criterio già in uso nel secolo precedente, cioè un binario unico la cui percorrenza da parte del treno dipendeva dal fischio del controllore. Sì, proprio come in quei film western in cui i treni erano attaccati dagli indiani che, sui loro cavalli, li potevano tranquillamente assalire e fermare perché non sapevano andare …
Continua a leggere...Fabulas (di Sascia Coron)
i gemelli impossibili capitolo trentesimo Vara era intelligente, lucido, veloce nell’intuire i problemi, abile nel risolverli. Sapendo discernere con grande sagacia, si faceva aiutare dalle menti migliori delle quali amava circondarsi e il cui giudizio rispettava sempre. Era capace di cavare da ognuno il meglio di sé, rendendolo orgoglioso di partecipare a un grande disegno. Vara non era buono, egli …
Continua a leggere...LA STORIA INFINITA
Per quanto si possa dire o fare, i comportamenti del cosiddetto homo sapiens sapiens sembrano patire di una diabolica coazione a ripetere: mai niente di nuovo sotto il sole. Naturalmente quelli che colpiscono di più sono i comportamenti cattivi, stupidi o malvagi. Gli atti di bontà, di solidarietà, di fratellanza hanno vita breve nella memoria collettiva: il tempo di un …
Continua a leggere...