mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Settembre 2016

IL NOSTRO ADDIO A PEPPE DRAGO

Peppe Drago se n’è andato a 61 anni, stroncato da una malattia che non perdona, una di quelle malattie che vengono o comunque si aggravano per l’angoscia dell’anima. Peppe Drago era un uomo politico e lo sappiamo tutti che in politica non si va per il sottile, ci si avvantaggia della propria posizione, si fanno i propri interessi, ma ci …

Continua a leggere...

‘N PUZZUDDU A MODICA ALTA

Il 10 settembre Piazza Santa Teresa ha visto svolgersi proprio davanti alla sua chiesa, una bella e allegra serata ‘N puzzuddu a Modica Alta. La manifestazione è stata molto gradita, perché all’insegna delle nostre antiche tradizioni e della bella musica dialettale che ha accompagnato tutta la serata con canzoni nostrane eseguite dal gruppo modicano MuòriKa Mia, che ha deliziato per …

Continua a leggere...

ROMA CAPOCCIA DER MONNO INFAME

Passano gli anni, ma quel che cantava un giovanissimo Venditti è sempre più attuale. Per chi ci è nato, o per chi ha scelto di viverci, Roma è una città di struggente bellezza che non è possibile non amare fino alla follia, ma è anche una città straordinariamente vecchia (non solo antica!) e stanca di vivere, piena di miserie materiali …

Continua a leggere...

ALBERI, SUOLO E SOTTOSUOLO: MISTERI E DOGMI

Dopo il 1950 si sono iniziate le sistemazioni collinari in molte regioni della Sicilia e sono state introdotte delle essenze boschive nuove ed esotiche. Le scelte fatte sono un mistero, un atto materiale di cattiveria o meglio un modo silenzioso per cancellare la presenza delle nostre piante della Macchia mediterranea e cambiare volto alle nostre campagne. La motivazione tecnica era …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Polpettone farcito Ingredienti: 800 gr di carne macinata magra, 1 uovo intero, 50 gr di mortadella, 50gr di Emmental a fette, 2 uova sode, 1/2 tazza di ketchup, 1 cucchiaio di rosmarino tritato finissimo, 1 bicchiere di vino bianco, 1/2 cucchiaino di peperoncino, 1 tazza di maionese al pomodoro aromatizzata all’ aceto balsamico, q.b. di pan grattato, sale e olio …

Continua a leggere...

IL LORO POSTO ALLE COSE

La triste storia di Tiziana, la giovane che si è suicidata dopo che sulla rete qualcuno aveva diffuso un suo filmino hot, ha scatenato polemiche, tavole rotonde, interventi di psicologi più showmen che psicologi in un’accusa a oltranza nei confronti della rete. Si è chiesto di proteggere i cittadini dalla rete. Ma insomma, che cos’è questa rete? E’ forse un …

Continua a leggere...

L’ITALIA E IL SUO ENORME DEBITO 

Qui ci occupiamo dei conti sballati della pubblica spesa italiana degli ultimi sessant’anni. Sono anni in cui assistiamo (dagli anni 60 in poi) alla parata di ministri pseudo-esperti di economia che si alternano al Ministero del Tesoro – annunciando con enfasi e pomposità  vari interventi, a nostro avviso, solo panaceici per sanare questo “vecchio guasto” al fine di allineare il …

Continua a leggere...

VANELLE NUMERATE UNO STRAVOLGIMENTO DELL’IDENTITÀ UNA CANCELLAZIONE DELLA MEMORIA

Non sappiamo quale genio abbia ispirato la commissione toponomastica o il funzionario comunale che pensò di ordinare lo stradario rurale indicando con numeri le varie vanelle. Questo o questi signori, forse erano talmente innamorati di Pitagora che vollero rendergli omaggio con una sorta di parafrasi alla “tavola pitagorica”; oppure erano srdadicati dal territorio e, non conoscendo il nome originale che …

Continua a leggere...