domenica, 24 Settembre 2023

‘N PUZZUDDU A MODICA ALTA

image_pdfimage_print

npuzzuddu4Il 10 settembre Piazza Santa Teresa ha visto svolgersi proprio davanti alla sua chiesa, una bella e allegra serata ‘N puzzuddu a Modica Alta.

La manifestazione è stata molto gradita, perché all’insegna delle nostre antiche tradizioni e della bella musica dialettale che ha accompagnato tutta la serata con canzoni nostrane eseguite dal gruppo modicano MuòriKa Mia, che ha deliziato per ben due ore e mezzo con strumenti e voce i numerosi intervenuti.

Ha presentato la poetessa modicana Enza Giurdanella. Che. oltre a fare da voce narrante, ha anche recitato alcune sue splendide poesie dialettali, evocando nei suoi versi le nostre antiche tradizioni e i nostri valori modicani.

Piero Pisana, col suo allegro e semplice cabaret, ha coinvolto con sottile ironia tutto il pubblico presente, rispolverando anch’egli un misto di ricordi, emozioni e sensazioni legati al nostro passato.

Il tutto accompagnato da ‘n puzzuddu.

Piazza Santa Teresa infatti, si è mostrata sempre più stracolma di turisti e cittadini modicani e dei vicini paesi che hanno gradito il piatto che, oltre allo splendido spettacolo, veniva loro offerto con un esiguo contributo ‘n puzzuddu di bollito, olive caserecce, uova, vino, pane di casa, che, data l’inaspettata massiccia presenza di pubblico, alla fine non è bastato per tutti i presenti ma ha così attivato ancora di più il lavoro dei vicini esercenti, alcuni dei quali sono stati anche sponsor ufficiali della serata.

La manifestazione è stata organizzata dalla Società Operaia Carlo Papa, di cui è presidente Giorgio Casa, con il patrocinio del Comune di Modica. Presenti (come al solito accade in queste occasioni ) il vicesindaco Giorgio Linguanti e Giorgio Casa, che, vista la riuscita dell’evento, si è ripromesso di continuare a fungere da faro sul territorio per mettere in risalto sempre di più il quartiericcio più antico del nostro paese e, ringraziando tutti alla fine della serata, lo ha ribadito al pubblico, che non si è mosso dalla piazza fino alla fine dello spettacolo, dichiarando: “Un grazie particolare a tutto il gruppo di lavoro che ha sposato la manifestazione sin dal suo nascere, contribuendo alla indubbia riuscita in modo entusiasticamente fattivo; senza il prezioso apporto di ciascun componente non avremmo potuto conseguire questi risultati; un grazie speciale al Consiglio di Amministrazione e alla Carlo Papa nel suo complesso, che continua, oggi più di ieri e meno di domani, a fungere da faro sul territorio! Ma il grazie che mi piace sottolineare è quello rivolto ai tanti, veramente tanti, intervenuti che con la loro presenza hanno determinato la riuscita dell’evento. E non finisce qui … “

Sofia Ruta

 

Condividi