Viviamo da tempo immemorabile nello stress da votazioni imminenti che non arrivano mai. Se finalmente arrivano, i risultati annunciati epocali-da-fine-del-mondo si dissolvono come bolle di sapone in un ultimo spruzzo di chiacchiere da talk-show. Poi, il nulla di nuovo. Montagne di parole fumose, orge di menzogne e grida manzoniane hanno spinto i cittadini ad andare a esprimere la propria volontà …
Continua a leggere...Monthly Archives: Ottobre 2016
La Modica di Enzo Belluardo
LA BATTAGLIA DEL BUONSENSO
Seguiamo con molto interesse e apprezzamento la battaglia dell’avvocato Scarso per riportare a Modica il Tribunale. Non si tratta di campanilismo. Il palazzo che alloca il Tribunale a Ragusa è fatiscente, non è antisismico, all’interno non è razionale, insomma non è assolutamente in grado di ospitare un’istituzione così importante come un tribunale. Il palazzo invece in cui fino a poco …
Continua a leggere...UN ARTISTA CHE HA FATTO STRADA
“…Non sono un critico, ma ammiro la fatica di questo giovane e gli auguro le future vittorie; a credere in lui come l’autore di nuove validissime tele ed acquerelli, immagini di creature materiali o immateriali, ma sentimento, profondità di espressione e amore”. Così scriveva Raffaele Poidomani nel 1963 su Sicilia Punta Est, in un articolo intitolato “Salvatore Fratantonio, un giovane …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Risotto zucca e zola Ingredienti: 400 gr di riso carnaroli, 1/4 di zucca, 3 porri, 70 gr di gorgonzola, 1 cucchiaino abbondante di pimento macinato, q.b. di olio evo e sale, brodo vegetale preparato con sedano, carota, cipolla, un pezzetto di zenzero fresco e un cucchiaio di curcuma, un ciuffo di prezzemolo Preparazione: tagliare a rondelle i porri e farli …
Continua a leggere...IL COLEOTTERO DEL CARRUBO
Di recente su facebook è apparsa una notizia riguardante un nuovo ospite del carrubo, un coleottero extracomunitario di nome “xylosandrus compactus”. Spesso le notizie, trattate da persone non bene informate sulle scienze naturali, vengono raccontate con toni allarmistici. Io chiamo “ospiti” e non parassiti tutti gli esseri viventi che, naturalmente, attuano una convivenza con altri esseri. La catena alimentare …
Continua a leggere...LA STAGIONE E LE ATTIVITÀ DEL “PICCOLO PALCOSCENICO”
Dato che la temperatura si ostina a non scendere, a portarci l’autunno ci pensa il Teatro proponendo il cartellone che accompagnerà e riempirà le serate di fine settimana a partire da ottobre fino a maggio del prossimo anno. Domenica scorsa (16/10) il “Piccolo Palcoscenico”, ovvero lo spazio culturale animato da Alessandro Sparacino, ha reso noti al pubblico i contenuti …
Continua a leggere...versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)
Se nel mondo la gloria contasse di far nulla e tirare a campare, con piacere la italiche masse ogni leader farebbero re. E se fosse più comodo stare quali vacche pasciute e ben grasse, queste masse saprebbero amare ogni leader piazzato dov’è. Passa un treno, ne passano due, li perdiamo e le masse ristanno. Ogni leader, con occhio di bue, …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
Le cartelle esattoriali emesse entro il 31 dicembre 2015 potranno essere pagate con uno sconto. Infatti verranno tagliate sia le spese di riscossione (ritardata iscrizione a ruolo e more) e la sanzione mentre si pagano sia la tassa dovuta che gli interessi legali maturati per il ritardo. L’entità di questa sanatoria potrà arrivare anche a dimezzare la cifra prevista dalla cartella. Di …
Continua a leggere...