mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Novembre 2016

IN TEMPI DI GUERRA, L’ALBERO È QUELL’ESSERE VIVENTE CHE PUÒ EDUCARCI AL RISPETTO E ALL’AMORE

La Storia della Festa dell’Albero (dal sito del Corpo Forestale dello Stato): La Festa dell’albero è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. 
Fin dai tempi più antichi all’Albero ed ai boschi veniva …

Continua a leggere...

Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)

Novità fiscali di questi giorni. Via libera della Camera al decreto legge fiscale collegato alla legge finanziaria che ora passa al Senato e dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 23 dicembre. Il provvedimento esce dalla Camera con una serie di notevoli modifiche; oltre  all’ampliamento della rottamazione delle cartelle, il Dl contiene anche il pacchetto delle semplificazioni fiscali. Per quanto …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Zuppa coccolosa per i giorni di pioggia… che voleva sembrare una ribollita Ingredienti: 1 mazzo di cavolo nero, 1 broccolo, 1 tazza colma di fagioli lessati e la loro acqua di cottura, 1 cipolla rossa, 2 porri, 3 coste di sedano, 2 carote, 5 patate medie, 10 pomodori di media grandezza, 1 ciuffo di salvia, qualche rametto di timo, 1 …

Continua a leggere...

IL BERRETTO A SONAGLI INDOSSA PANNI MODERNI

La celebre commedia di Pirandello, tratta dalle novelle “La verita’” e “Certi obblighi”, fu rappresentata per la prima volta a Roma nel 1923, cioè quasi un secolo fa. Il messaggio dell’opera, come è tipico delle vere opere d’arte, è sempre attuale, anzi lo è più che mai perché l’essere umano stenta a cambiare i suoi comportamenti, ieri come oggi stenta …

Continua a leggere...

UN ALBERO PER AMATRICE

Il 20 novembre 2016, a Modica, grazie agli alunni e agli educatori della Scuola Paritaria Mickey Mouse Modica, Piazza Matteotti si è vestita a festa con un grande gesto di solidarietà rivolto gli alunni della scuola di Amatrice, cittadina distrutta da uno degli ultimi eventi sismici nel nostro Paese. E non potevano scegliere giorno migliore per un gesto così grande, …

Continua a leggere...

DOPO LA QUADRATURA, “LA RETTANGOLATURA” DEL CERCHIO

  Dopo Archimede, molti appassionati di geometria si sono cimentati nella soluzione grafica della quadratura del cerchio, ma non mi è capitato di scoprire la “rettangolatura” o “rettangolazione” del cerchio. Suona male “rettangolatura” e anche “rettangolazione”, due neologismi necessari per creare analogia, ma li uso temporaneamente, chiedendo venia. Per avventura mi sono imbattuto in questo caso, quasi unico, frequentando un …

Continua a leggere...

IL TERRORE CORRE SUL WEB

Calma e gesso, gente! Tra una decina di giorni, se Dio vuole, ci libereremo del più impopolare ed inutile dei referendum e, soprattutto, del coacervo di menzogne, di insulti volgari e delle profezie di sventure apocalittiche che ci stanno affliggendo ormai da mesi. Che vinca il SI o che vinca il NO poco cambierà. Rimarremo comunque in balìa di leggi …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

  Disse il Gatto alla Volpe: “Il popolo m’osteggia, mi fa l’opposizione perché voglio cambiare la costituzione”. GLI Rispose quella senza esitazione: “Ora che ne avresti l’occasione, perché non provi con un golpe?”.   Essere o non essere è la questione di amleto. la mia è avere o non avere. il problema resta sempre un ausiliario.   Mentre la cicala …

Continua a leggere...