mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Febbraio 2017

A PROPOSITO DI TRIANGOLI…

Un’altra trovata geniale e curiosa, sempre in ambito di geometria costruttiva, è quella che, partendo dal teorema di Pitagora, che prevede i rapporti fra i quadrati costruiti sui cateti con il quadrato costruito sull’ipotenusa, solo in triangoli rettangoli, scopre che anche un triangolo qualsiasi, purché abbia un angolo doppio di un altro, determina rapporti fra i quadrati costruiti sui lati …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Le piante sono esseri viventi  e i vegani assassini dementi. Vai dove ti porta il cuore, ma senza diritti d’autore. E’ morto Bauman che parlava di società liquida. La società naturalmente evolve. Credo si possa affermare che da quella dei solidi stronzi siamo passati a quella di merda per arrivare all’attuale diarrea (Panta rei). Per tornare indietro useremo le fave …

Continua a leggere...

LA TUTELA DEL BENE PRIMARIO

Magari ci s’impiega tutta la vita, ma prima o poi ci si arriva: l’Italia è il paese in cui maggiormente la politica è capace di tutelare il bene che considera come primario: il degrado. Non prendetela come una boutade. E’ una scelta lungamente ponderata che ha richiesto un gran dispendio di energie mentali, di studi, di approfondimenti, alla cui base …

Continua a leggere...

Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)

La Commissione Europea, nella giornata di giovedì 23 febbraio, invita il Governo italiano ad adottare subito soluzioni credibili per ridurre il debito, in quanto l’Italia presenta purtroppo “squilibri eccessivi”. Infatti l’Italia presenta squilibri macro-economici molto elevati. Se il Governo quindi non attuerà le misure della correzione dei conti “di almeno lo 0,2 per cento del Pil” entro il prossimo mese di aprile, scatterà …

Continua a leggere...

ITALIA IN DIFFICOLTÀ: QUANTO COSTA USCIRE DALL’EURO

In un discorso pronunciato nel dicembre del 1928, il presidente degli Stati Uniti Coolidge disse che il paese poteva “considerare il presente con soddisfazione e il futuro con ottimismo”: parole che possiamo considerare troppo superficiali se si considera la crisi economica senza precedenti che di lì a pochi mesi gettò sul lastrico milioni di persone. Vero è anche che, alla fine del 1928, negli …

Continua a leggere...

SODALIZIO E TORNEO DI BURRACO IN MEMORIA DI VINCENZO BLANDINO

Venerdì 17 febbraio 2017 sono state premiate le prime quattro coppie classificate del torneo di Burraco conclusosi domenica 12 febbraio e organizzato dalla Società Operaia Carlo Papa di Modica Il primo posto è andato alla coppia Salvatore Gangi – Rosario Pelligra, che in finale ha battuto la coppia Peppe Blandino – Michele Paolino; ex aequo al terzo si sono classificate …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Pesce San Pietro al forno Ingredienti: 1 San Pietro da 1 kg, 400 gr di patate, 1 cucchiaio di capperi, 1 cucchiaio di olive taggiasche, 1 ciuffo di timo limone, succo di mezzo limone, buccia grattugiata di un limone, q.b. di olio evo, sale rosa dell’ Himalaya, pepe bianco Preparazione: Affettare le patate con la mandolina tritare grossolanamente le olive …

Continua a leggere...

UN GRANDE GIACIMENTO DI BENI IMMATERIALI

Quello modicano è un territorio che potremmo definire un’autentica miniera, non di minerali, non di petrolio, ma di una sostanza rara e speciale che, come le risorse minerarie e petrolifere, si è accumulata nel tempo e man mano che si scava zampilla fuori con una forza impressionante. Si tratta di un giacimento di talento umano che si è espresso, nei …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Sono un cittadino di Modica e mi rivolgo al Direttore del giornale La Pagina pregandola di poter pubblicare questo mio accorato appello. Nel  gennaio di quest’anno, avendo in casa dei farmaci non scaduti che per la mia malattia non potevo più prendere perché i dottori mi hanno cambiato piano terapeutico, avevo chiesto ad alcune farmacie se li ricevevano per darli …

Continua a leggere...