mercoledì, 31 Maggio 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Marzo 2017

Lettera al Direttore

Molto gentile Direttore, alcuni amici mi hanno fatto conoscere la sua Rivista online che mi ha permesso di migliorare il mio Italiano, soprattutto con i suoi editoriali e gli articoli di ldnp. In genere la vostra Carta stampata per me è poco utile. Sono appassionato di molti argomenti, fra cui anche la botanica e la geometria. Avevo molto apprezzato gli …

Continua a leggere...

CE LO RICORDIAMO CHE ABBIAMO UN CERVELLO?

Sui social è scoppiata la polemica per un elenco presentato in una nota trasmissione televisiva di dieci caratteristiche delle donne dell’Est. Sull’Ansa è uscita la notizia di una prevista sospensione della trasmissione incriminata, ma è scomparsa nel giro di poche ore. Ci chiediamo perché. Ma non è su questo particolare che intendiamo oggi concentrare la nostra attenzione. Quello che ci …

Continua a leggere...

ABUSIVISMO IN ZONA SISMICA: UNA FOLLIA!

Deferita alla Magistratura una persona che stava compiendo un abuso edilizio in zona sismica. Stava ampliando un fabbricato nel centro storico, sottoposto a vincolo paesaggistico. Fin qui si può discutere fin che volete sul fatto che quei lavori di ampliamento potevano essere necessari, che molto spesso ampliare un immobile già in possesso di una famiglia rende possibile abitarci in modo …

Continua a leggere...

SFIDA ACCETTATA. MA QUALE DAVVERO?

La “sfida accettata” su Facebook è Partita dalla Spagna nel settembre 2016 per poi diffondersi in tutto il Regno Unito fino all’India con lo scopo di sensibilizzare la lotta ai tumori. Fin qui tutto regolare, ma, arrivata in Italia, si è trasformata in una mostra fotografica degli album di famiglia. Il vero scopo della sfida è quello di raccontare agli …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

La scissione è l’azione consueta del coglione.   Virginia Raggi ha troppi paggi  mascherati da saggi  e a Roma un seggio  che va di male in peggio.   Se ti devi sforzare di apparire intelligente, sei un cretino.   Molti chiedono per-dono. Io per-niente.   Mi dico sempre che non mi aspetto niente. La grandine mi ha sfondato la casa …

Continua a leggere...

PER NON SVUOTARE IL SENSO DELL’8 MARZO OCCORRE POTERSI IDENTIFICARE

Quando la didattica si aggancia all’esperienza reale, alle biografie incarnate, alla storia come avvenimenti che segnano vissuti umani nei quali gli alunni possono identificarsi, la scuola fa bene ai ragazzi e onore a se stessa. Quando un insegnante scende dalla cattedra, quando al verbale e al frontale associa la drammaturgia, insomma quando  sa farsi laboratorio che narra, che mostra, che …

Continua a leggere...

Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)

Le imprese italiane nel caos fiscale. Infatti la tassazione sulle imprese in Italia è cambiata ben trentadue volte dal 1984 al 2014 contribuendo cosi a tenere gli investitori stranieri lontani dalla penisola italiana. L’allarme è stato lanciato dall’Ocse, nel report sull’incertezza dei tributi, dopo avere raccolto i pareri di 724 businessman ed associazioni industriali distribuite su 62 paesi.  Peggio dell’Italia ha fatto la Francia, che nello stesso arco di tempo …

Continua a leggere...

DIMOSTRAZIONE GRAFICA DEL TEOREMA DI PITAGORA

Un’altra curiosa trovata di Vincenzo Modica, appassionato di geometria costruttiva e studioso delle uguaglianze e delle analogie, è la dimostrazione grafica del teorema di Pitagora. Premetto che la matematica, scienza dei numeri e delle misure, non è adatta o gradita a chi cerca le soluzioni facili, anche nella propria vita. La matematica era definita dai Greci “dottrina”, quindi si rivolge …

Continua a leggere...