Monthly Archives: Aprile 2017
VIENE DA PIANGERE…
Una ragazzina egiziana ha avuto il coraggio di ribellarsi alla famiglia che le voleva far sposare un uomo che lei conosceva appena. Non l’ha fatto perché fosse innamorata di un altro, ma perché, vivendo in Italia, si era resa conto che per la donna è possibile una vita diversa da quella di moglie, madre, di creatura soggetta e dipendente da …
Continua a leggere...COME COSTRUIRE UN ANGOLO SENZA L’AIUTO DEL GONIOMETRO
La geometria costruttiva poggia su stratagemmi e strategie che appassionano pochi. I ricordi scolastici della matematica rimangono sempre legati al “problema“, una parola della lingua greca arcaica, dal significato anche di “ostacolo”, e tale viene considerato dagli scolari, anche in età avanzata. Oggi per i curiosi, si presenta il problema di realizzare, per costruzione, un angolo con ampiezza varia e …
Continua a leggere...FERMENTO VITALE
Si usa dire che “chi cerca trova e chi seguita vince”. E’ il principio della perseveranza. Gli obiettivi infatti non sempre si raggiungono seguendo la strada lineare, a volte bisogna aggirare ostacoli, attuare strategie complesse e fantasiose. Non importa, il tempo non si vede, si vede solo l’esito, il fatto. C’è del vero in questo approccio, infatti, quando si è …
Continua a leggere...PASQUA? BOOM!
Nella speranza che questa Pasqua abbia regalato a tutti i nostri lettori qualche momento di serenità e di buona armonia, non possiamo non notare che, in realtà, mai come stavolta la Pasqua cristiana, coincidente quest’anno con Pesah ebraica, sia stata connotata da una gran quantità di esplosioni. Ci sono stati i botti e i fuochi di festa tanto amati, ma …
Continua a leggere...Fisco e previdenza: chiarimenti per il cittadino (a cura di Giovanni Bucchieri)
Nonostante i buoni propositi del Governo italiano di abbassare le tasse il carico fiscale sulle imprese è arrivato al 68 per cento. Secondo il rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica presentato in questi giorni dalla Corte dei Conti in sezione riunite in sede di controllo emerge che un’impresa di medie dimensioni italiana deve sopportare un carico fiscale complessivo (tra total tax, …
Continua a leggere...APRILE DOLCE DORMIRE…
Ma forse dovremmo cambiare il proverbio e dire invece aprile arrendersi o perire ma mai mentire. Diverse le feste che in questo mese di aprile hanno invaso le nostre menti, le vie, le spiagge, le campagne e le chiese modicane, di giorno e di notte. Iniziando dalla Pasqua che per la seconda volta (la prima l’anno scorso) ha visto …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Crostone di pane primaverile Ingredienti: 200 gr di fave fresche, 500 gr di piselli freschi, 1 lattuga, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, 4 carciofi, 1 ciuffo di menta, 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato, 50 gr di pecorino romano, 1 cucchiaio di succo di limone, 4 grandi fette di pane, 4 uova, q.b. di olio evo, burro, sale e pepe …
Continua a leggere...L’ECONOMIA IN MANO AI NANI – Occorre prendere lezioni da Friedrich von Hayek
Il grande economista austriaco – premio Nobel per l’economia nel 1974 – scriveva: “La libertà nella legge implica la libertà economica, mentre il controllo economico rende possibile – in quanto controllo dei mezzi necessari alla realizzazione di tutti i fini – la restrizione di tutte le libertà “. In questa profonda e lungimirante frase di Hayek sono contenuti molti dei temi delle sue riflessioni filosofiche ed economiche. …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Cortese direttore, le scrivo per segnalare un caso di disservizio sanitario che ha interessato direttamente uno dei miei figli. Il 23 marzo scorso, nel pieno della notte, come si può evincere dai documenti che allego, giacché mi trovavo ad albergare con lui in zona San Pietro a Roma, mi affrettai a chiamare il 118, perché vomitava ripetutamente, ad intervalli molto …
Continua a leggere...