mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Ottobre 2017

PASSATA LA FESTA… GABBATO LO SANTO

La seconda decade di ottobre ha portato in provincia una ventata di riscoperta nobiltà e di straordinaria esibizione di ricchezza. Alludiamo, ovviamente, alla visita del principe Alberto di Monaco a Modica, e alla improvvisa comparsa davanti alle spiagge sciclitane della barca a vela più grande del mondo, di proprietà di un nababbo russo. Siamo stati onorati dalla scelta del prence …

Continua a leggere...

Lettera al Direttore

Quel casermone sulla roccia. Ovvero la delusione di tante aspettative. L’11 mattina, appena terminata l’inaugurazione e la visita al Castello di Modica da parte del principe Alberto di Monaco, ho potuto, come tutto il resto dei cittadini modicani che aspettavano l’ingresso al pubblico, mettere finalmente piede in quello che ritenevo un gioiello tutto modicano e di cui andare fiero per …

Continua a leggere...

MANCANO I SOLDI, ALLORA…

Semplicemente in una famiglia onesta, con un capofamiglia maschio o femmina che sia, sano di mente ma senza un euro, perché non ha più il lavoro, accade che, per giustificarsi, risponda ai suoi cari, seppur dispiaciuto ma con freddezza di mente: Mancano i soldi, non si va in vacanza. Mancano i soldi, non s’invita la gente a casa. Mancano i …

Continua a leggere...

versi di versi per versi e detti male detti (di Sascia Coron)

Fra le gran balle eccelle la “vis grata puellae”.   Sono un cinico un poco idealista, chi vince e non chi perde mi rattrista.   I più rumorosi nei partiti sono i più seguiti e riveriti. Chi più forte scoreggia, su tutti gli altri primeggia.   Sono abbastanza vecchio per capire che ho il dovere di fare altri errori, diversi …

Continua a leggere...

I VALORI ETICI DELL’ASSOCIAZIONISMO. Inaugurato l’anno accademico 2017-2018 della scuola musicale della Banda Città di Modica Belluardo Risadelli; tra i nuovi allievi un ragazzo profugo della Nuova Guinea

Tra i valori fondamentali dell’associazionismo e del volontariato vi sono principalmente quelli di ordine morale ed etico, quali la solidarietà e soprattutto l’inclusione sociale. E’ da qualche anno ormai che la Banda Città di Modica Belluardo Risadelli ha fatto suoi questi valori, valori che possono sembrare ordinari, scontati, ma che alla fine non lo sono tanto, specialmente in una società …

Continua a leggere...

OTTOBRATA ROMANA PER IL TURISMO A MODICA

Modica ha vissuto – e sta ancora vivendo anche in un periodo difficile come il mese di ottobre . una fase particolarmente felice in merito alle presenze turistiche in città. Ci sono state, fra l’altro, delle circostanze favorevoli: non ultima l’inaugurazione del Castello dei Conti dopo la conclusione del restauro. Un’inaugurazione coincisa con la visita del Principe Alberto di Monaco …

Continua a leggere...

IL VESPAIO SUSCITATO DAL PRINCIPE

Se i cittadini modicani conoscessero, anche superficialmente, la storia della città e non si fermassero solamente al fatto che è stata una contea, sicuramente avrebbero avuto una reazione diversa sulla visita del Principe di Monaco. Se sapessero che la famiglia Grimaldi ha dimorato a Modica per ben quattro secoli (dal 500 al 900) saprebbero che alcuni esponenti della famiglia, dotati …

Continua a leggere...