Per mantenersi sempre in allenamento, i modicani se la sono presa col sindaco Abbate per aver diramato l’allarme arancione in previsione dell’uragano Numa. Ovviamente il Sindaco aveva fatto benissimo, perché è comunque meglio esagerare nella prudenza piuttosto che mettere a rischio la cittadinanza, quindi non possiamo che essere dalla sua parte. Del resto le previsioni erano davvero catastrofiche.
Quello che invece ci lascia perplessi è constatare come l’umanità sia riuscita a progredire maggiormente nella conquista dello spazio piuttosto che nelle previsioni metereologiche.
Se volete una conferma della confusione che esiste ancora oggi in fatto di previsioni metereologiche, scaricate sul vostro cellulare tra o quattro applicazioni di previsioni meteo, scegliendo fra le più accreditate e qualificate: vedrete che tali previsioni sono totalmente diverse tra le varie applicazioni. Una di tutte riporterà quella giusta, inevitabilmente, così vi convincerete che quella è di sicuro l’applicazione più affidabile. Peccato però che il giorno dopo sbaglierà totalmente e sarà un’altra ad azzeccare la previsione. Il punto è che, fra tante ipotesi, una di tutte dovrà per forza essere quella giusta!
Non sarebbe meglio procrastinare un po’ i viaggi tra le stelle e impegnarsi maggiormente nello studio dei fenomeni che ci circondano e spesso ci danneggiano, a volte anche ci uccidono?
LuM