Monthly Archives: Novembre 2017
MA DOVE LA BUTTIAMO L’IMMONDIZIA SE SONO SPARITI I CASSONETTI?
Quest’estate si è tanto parlato della raccolta differenziata che proprio a Marina di Modica è stata messa in atto. Fra polemiche e disappunto, gli abitanti e i vacanzieri hanno comunque partecipato attivamente, penso anche economicamente. Mentre imparavano ad abituarsi alla differenziata, il camion che svuotava i cassonetti era sempre e solo uno. Allora mi chiedo, che tipo di differenziata è …
Continua a leggere...TORNA L’AMBASCIATORE DEL SORRISO
“Come se io fossi te” è il titolo del libro presentato da Andrea Caschetto domenica 29 ottobre, presso la Chiesa Santa Maria del Gesù a Modica. Lo avevamo conosciuto come “Ambasciatore del sorriso” per le migliaia di bimbi che in un anno ha fatto giocare, suonare, ballare, ridere negli orfanotrofi dei paesi più poveri del mondo. Da questa esperienza è …
Continua a leggere...IL PRIMO PASSO IN PUBBLICO
La Consulta Femminile versione 2.0, ovvero la nuova assemblea che ha deciso di riprendere l’attività, ha compiuto il primo passo in pubblico, lo ha fatto in ambito politico, ha effettuato, in vista delle elezioni regionali, un confronto con i candidati comunali di tutti gli schieramenti. Un passo con lo stile della neutralità, dell’equidistanza dalle varie posizioni, come è giusto che …
Continua a leggere...Lettera al Direttore
Spesse volte si dice che le persone ricche economicamente dovrebbero contribuire al fabbisogno necessario per le persone che non ce la fanno a sopravvivere a causa della mancanza di lavoro e di aiuti da parte di chi governa. Ci sono persone costrette a trascurare se stesse e i propri familiari sia per la nutrizione che per le cure sanitarie, però …
Continua a leggere...GRIENTI TORNA SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
E’ uscito recentemente, a firma di Vincenzo Grienti e Fabrizio Corso, un libro molto interessante dal titolo “Un’isola in trincea”, edito dalla GBE. Fabrizio Corso vive e lavora a Modica e da tempo è un ricercatore di storia della prima guerra mondiale. Vincenzo Grienti, giornalista, lo conosciamo bene perché ha collaborato a lungo a La Pagina, prima di trasferirsi a …
Continua a leggere...RIMPIANTO
Si racconta che c’era un tempo in cui il giorno dei morti i bambini modicani sognavano. Sì, certo, sognavano i regali, tutti i bambini sognano i regali (purché siano giocattoli o dolci, non oggetti utili, per carità!), ma in quel tempo non sognavano solo i regali: sognavano quelle persone care che non c’erano più, persone che a volte non avevano …
Continua a leggere...LA STAGIONE ARTISTICA 17/18 DEL TEATRO GARIBALDI
L’offerta artistica per la stagione 2017/18 presso il Teatro Garibaldi è davvero lusinghiera per varietà e qualità, sia per la prosa quanto per la musica. Il cartellone riguardante la prosa, che partirà già a novembre per concludersi ad aprile, è composto di ben nove spettacoli e presenta una scelta varia e di alta qualità sia di autori che di interpreti, …
Continua a leggere...Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)
Orecchiette fresche con broccoli e ricotta Ingredienti: 500 gr di orecchiette fresche, 700 gr di broccoli, 300 gr di ricotta, 50 gr di parmigiano, 1spicchio d’aglio, 1 acciuga dissalata, 1/2 tazza di pomodorini secchi, q.b. di olio evo e sale, 1 peperoncino, q.b. di brodo vegetale Preparazione: Pulire l’acciuga, lavarla con l’aceto e condirla con l’olio. Tritare i pomodorini e …
Continua a leggere...CONVEGNO SCIENTIFICO SULLA COMMENDA DI MODICA
Si terrà, il 18 novembre prossimo, presso la sala S. Triberio, del Palazzo della Cultura di Modica, ove è presente un quadro di cavaliere melitense modicano del XVII secolo (probabile tale Don Giovanni La Farina) un convegno storico-scientifico sulla Commenda Gerosolomitana di Modica, la cui sede fu, per più di 5 secoli, presso l’Auditorium Pietro Floridia (che tutti oggi conoscono …
Continua a leggere...