mercoledì, 6 Dicembre 2023
image_pdfimage_print

Monthly Archives: Gennaio 2018

LAVORARE STANCA?

Nel Genesi si racconta che, come conseguenza del peccato commesso per aver assaggiato il frutto dell’albero della Conoscenza, Adamo ed Eva fossero stati non solo cacciati dal giardino dell’Eden ma anche condannati: l’uomo al lavoro, la donna ai dolori del parto. Accantoniamo per adesso ogni polemica sull’effettivo carico di lavoro che ricade sulle spalle delle donne oltre a quello, pesantissimo, …

Continua a leggere...

Le ricette della Strega (a cura di Adele Susino)

Baccalà con porri e patate Ingredienti: 5 tranci di baccalà già dissalato, 4 porri, 700 gr di patate a pasta gialla, un cucchiaio colmo di olive taggiasche, una tazza di mandorle, 3 uova sode, 1/2 bicchiere di vino bianco fruttato, un ciuffo di origano fresco, un ciuffetto di timo limone, q.b. di olio evo, pepe di Tasmania, noce moscata, sale, 1/2 tazza di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio Preparazione: frullare le …

Continua a leggere...

LA RAGNATELA

Coraggio, italiani, ancora poco più di un mese di ristrettezze e sofferenze, poi cambierà tutto. Sì, perché dopo le elezioni del 4 marzo la maggior parte dei balzelli che oggi ci rende schiavi sparirà (dal ridicolo canone Rai alle tasse sulla prima casa), tornerà la legalità e sarà sconfitta la mafia, ci sarà particolare attenzione alla cultura, alla salute, al …

Continua a leggere...

ANCORA MEDAGLIE PER IL GIORGIO AVOLA

Nella Coppa del Mondo, a Parigi, Giorgio Avola ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara individuale di fioretto, classificandosi dopo altri due italiani, Alessio Foconi e Daniele Garozzo, e, insieme anche ad Andrea Cassarà, ha ottenuto la medaglia argento nella prova a squadre. Ancora un successo dunque per la scherma modicana e italiana in generale, che conferma la validità …

Continua a leggere...

IL RISPETTO DEL RITO

Il Natale, al di là della posizione religiosa di ciascuno, è la festa principale dell’anno. E’ la più ricca in termini di riti religiosi ma anche civili. E’ la più ricca in termini di coreografie, ogni città si veste a festa con luminarie spettacolari, in ogni casa vengono allestiti addobbi sul tema. Il Natale è una delle festività che prevede, …

Continua a leggere...

IL RISPETTO DEL GENERE NELL’USO DELLA LINGUA

Con una certa dose di noia, unita a fastidio, torno su un argomento, su cui non mi soffermavo da anni: l’uso della lingua declinata nel rispetto dei due generi. In passato sono stata divulgatrice convinta della necessità di questa declinazione, ma non per dare pari opportunità alle donne, né perché convinta che ciò contribuisse all’emancipazione o alla libertà delle donne, …

Continua a leggere...

CARI POLITICI, SIATE MENO PRESUNTUOSI!

In questi giorni di frenesia elettorale i cittadini elettori e non – compresi noi economisti – assistiamo al valzer degli imbonitori che si sfidano a chi la spara più grossa. Di fronte a tale spudoratezza i possibili elettori – specialmente i meno ferrati in materie economiche e fiscali – si sentono confusi e in balia delle nebbie politiche che offuscano …

Continua a leggere...

LO SPETTACOLO DELL’ABBRACCIO

Il 14 gennaio si è tenuto a Modica, presso il Teatro Garibaldi, lo spettacolo teatrale “Turi u miricanu” di Nunzio Cocivera e Vincenzo Prestigiacomo. Diretto da Marcello Bruno con la Compagnia Teatrale di Modica “Ciuri ri Maj”, ha trasmesso al pubblico presente, per ben due ore e mezza, una sorta di genuino divertimento che col dire e fare, alquanto dialettale, …

Continua a leggere...